Catanzaro, la revoca dei fondi del Pru. Il Comune teme un esborso
È una sgradita e onerosa eredità del passato quella che il Comune rischia di dover ricevere in un futuro abbastanza breve. Si tratta della revoca dei fondi del Pru (Piano di recupero urbano) che la Regione ha avviato e che è anche culminata in un decreto ingiuntivo risalente all’ottobre dello scorso anno. Appena qualche mese fa, in una seduta agostana del Consiglio comunale, la questione era stata al centro di una accesa discussione tra il gruppo Azione e il sindaco Nicola Fiorita: in quella sede i consiglieri di opposizione avevano chiesto lumi sulla relativa cartella esattoriale da 8,5 milioni di euro (che partiva da una “base” di 6,5 mln).
E in quella sede il primo cittadino aveva chiarito, intanto, che si trattava di questioni molto risalenti nel tempo – il Pru, varato nel 2006, ha “attraversato” le amministrazioni Olivo e Abramo – riferendo poi di aver avviato una interlocuzione con la Regione, valsa a congelare la situazione così da capirci qualcosa in più e individuare una via d’uscita, per quanto possibile, indolore.
L’articolo completo è disponibile sull’edizione cartacea e digitale
Source link




