Abruzzo

sarà luogo di incontro e cultura [FOTO]


La città di Chieti ritrova uno dei suoi luoghi più identitari: nella serata di venerdì 24 ottobre, è stata ufficialmente riconsegnata alla cittadinanza la ex pescheria di via Arniense, al termine dei lavori di riqualificazione che hanno restituito piena funzionalità e dignità architettonica a uno spazio simbolo della vita commerciale del centro storico. 

Il lungo intervento, per un importo complessivo di circa 270mila euro, ha riguardato il completamento delle opere di recupero e la messa in sicurezza della struttura, con particolare attenzione al rifacimento della copertura, oggetto di una variante necessaria per eliminare le infiltrazioni e preservare l’edificio. 

Il cantiere, avviato nel corso della precedente amministrazione e completato grazie alla determinazione dell’attuale giunta, è stato affidato alla ditta Nr Genio Civile srl di Isernia. I lavori, diretti dall’architetto Augusto Capone, si sono svolti sotto la costante supervisione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo, che ha accompagnato il percorso di restauro con un prezioso lavoro di studio e di sinergia istituzionale. 

“Il risultato è un intervento che unisce funzionalità contemporanea e rispetto della storia del luogo, conservandone l’impianto originario e restituendo alla comunità uno spazio che tornerà a vivere come riferimento turistico e sede per eventi e mostre promosse dalle associazioni cittadine – sottolinea il sindaco Diego Ferrara – affido al motore di questa rinascita i grazie di rito che dobbiamo proferire per questo intervento che affidiamo alla città perché ne diventi tutrice”. 

“Con la restituzione della ex pescheria – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli – si chiude un percorso complesso ma importante, che ridà vita a un edificio simbolico per la memoria collettiva della nostra città. Ringraziamo la Soprintendenza per la collaborazione costante e l’attenzione nel preservare l’identità storica del sito. Questo intervento rappresenta un altro passo concreto nel percorso di rigenerazione urbana che sta restituendo spazi vitali e nuovi servizi al centro storico. La ex Pescheria, anzi Expe, torna così a essere luogo di incontro, cultura e identità cittadina, a testimonianza della volontà dell’amministrazione di investire sulla rinascita e sulla valorizzazione del patrimonio urbano e architettonico di Chieti”.

 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »