Veneto

Venezia, spunta l’acqua alta in Piazza San Marco

Un’acqua alta “a sorpresa” ha interessato nella mattinata di giovedì Piazza San Marco, raggiungendo livelli in grado di allagare parzialmente l’area più bassa di Venezia, nonostante la marea fosse prevista sotto la soglia di attivazione del Mose. Il sistema di dighe mobili, operativo dal 2020, non è stato sollevato poiché le previsioni indicavano un picco inferiore ai 110 centimetri, valore che rappresenta la soglia di riferimento per la sua attivazione.

In Piazza San Marco, dove la pavimentazione si trova mediamente a circa 90 centimetri sul livello del mare, la marea ha comunque raggiunto alcuni ingressi di attività storiche come il Caffè Quadri e la corte delle Generali. L’acqua ha lambito anche altre botteghe lungo le Procuratie Vecchie, ma senza provocare danni significativi. I recenti interventi di rialzo, l’installazione di pompe e valvole sugli scarichi hanno contribuito a contenere gli allagamenti, migliorando la tenuta del sistema locale di difesa.

Si tratta di una situazione che non si verificava dall’anno scorso e che fa ripensare a episodi anche più gravi, come quello del 12 novembre 2019, quando la marea eccezionale di 187 centimetri sommerse la piazza con un metro d’acqua anche all’interno dei locali. Da allora, il sistema Mose, progettato per isolare temporaneamente la laguna dal mare, ha permesso di evitare episodi simili, riducendo gli effetti delle maree superiori a un metro e cinque, un metro e dieci.

Le maree cosiddette “intermedie”, comprese tra i 90 e i 105 centimetri, stanno però diventando sempre più frequenti. In questi casi, la difesa di San Marco e delle zone più basse della città si affida a interventi locali, poiché sollevare il Mose troppo spesso avrebbe un impatto significativo sulle attività portuali, sul ricambio dell’acqua lagunare e sui costi di gestione. Le autorità competenti valutano di volta in volta la necessità di alzare le paratoie, tenendo conto delle previsioni meteorologiche e delle conseguenze sull’equilibrio della laguna.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »