Scienza e tecnologia

Fujifilm X-T30 III ufficiale: la mirrorless leggera con video 6.2K

Fujifilm rinnova una delle sue mirrorless più amate: arriva oggi la nuova Fujifilm X-T30 III, una fotocamera che punta tutto su portabilità e versatilità. Il marchio giapponese prosegue così l’evoluzione della serie X-T, integrando in un corpo più compatto alcune delle tecnologie di fascia alta già viste su altri modelli, come l’autofocus con riconoscimento dei soggetti basato su intelligenza artificiale e la registrazione video in 6.2K.

Insieme al nuovo corpo arriva anche l’obiettivo Fujinon XC13-33mmF3.5-6.3 OIS, uno zoom standard dal peso piuma ideale per accompagnare i viaggiatori appassionati di fotografia. Vediamo insieme tutti i dettagli sui nuovi prodotti.

Fujifilm X-T30 III

  • Sensore: X-Trans CMOS 4 (APS-C, 23,5 × 15,6 mm) retroilluminato da 26,1 MP con filtro a colori primari
  • Processore di immagine: X-Processor 5
  • Stabilizzazione: solo digitale (per i video)
  • Autofocus: AF ibrido (a rilevamento di fase e contrasto), 425 punti (25 x 17), sensibilità fino a EV -7
  • Sensibilità: 160-12.800 ISO (espandibile a 80-51.200 ISO)
  • Tempi di scatto:
    • ott. meccanico: da 15 minuti a 1/4.000 di secondo
    • ott. elettronico: da 15 minuti a 1/32.000 di secondo
  • Raffiche:
    • ott. meccanico: fino a 8 fps
    • ott. elettronico: fino a 30 fps (crop 1,25x)
  • Flash: integrato pop-up (numero guida 7 a ISO 200)
  • Display: LCD touchscreen da 3″, orientabile (2-way tilt), formato 3:2, 1,62 MP
  • Mirino: OLED da 0,39″, 2,36 MP, ingrandimento 0,62x, copertura 100%
  • Foto:
    • Formati: JPEG, HEIF (4:2:2 10 bit), RAW (14 bit RAF), TIFF (8/16 bit, conversione interna)
    • Risoluzione massima: 6.240 × 4.160 pixel (in 3:2)
  • Video:
    • Formati: HEVC/H.265, MPEG-4 AVC/H.264
    • Compressione: Long-GOP (4:2:2 a 10 bit)
    • Risoluzione: fino a 6.2K a 30 fps, 4K @ 60 fps, Full HD @ 240 fps
  • Connettività:
    • memorie: SD / SDHC / SDXC (UHS-I)
    • porte fisiche: USB-C (10 Gbps), micro HDMI (Type D), jack da 2,5 mm (microfono e scatto remoto), slitta hot shoe
    • wireless: Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 5.2
  • Innesto obiettivi: Fujifilm X Mount
  • Batteria: NP-W126S (ioni di litio, 1.260 mAh)
  • Autonomia:
    • foto: 315 scatti (normale) / 425 scatti (economy)
    • video: circa 45 minuti (6.2K) / 40 minuti (4K) / 50 minuti (Full HD)
  • Dimensioni: 118,4 × 82,8 × 46,8 mm
  • Peso:
    • solo corpo: 329 g
    • con batteria e scheda SD: 378 g
  • Colori: nero, argento, charcoal silver

La X-T30 III mantiene il design retro e compatto che ha reso celebre la serie, ma introduce numerosi miglioramenti sotto la scocca.

Il corpo in lega leggera, dal peso inferiore ai 400 grammi, è progettato per garantire la stessa ergonomia dei modelli professionali, con comandi fisici dedicati e un’impugnatura più comoda.

La vera novità è la ghiera di Simulazione Pellicola posizionata sulla piastra superiore: consente di passare al volo da un profilo colore all’altro e di memorizzare tre “Ricette FS” personalizzate, combinando curve tonali, nitidezza e resa cromatica. Una scelta che rende l’esperienza più vicina alla fotografia analogica, già vista anche sulla Fujifilm X-M5.

Grazie al rodatissimo processore d’immagine X-Processor 5, la velocità d’elaborazione delle immagini è quasi raddoppiata rispetto al modello precedente. L’autofocus con riconoscimento automatico dei soggetti si basa su algoritmi di deep learning, in grado di individuare non solo volti e occhi umani ma anche animali, uccelli, auto, moto e persino droni.

Il sensore X-Trans CMOS 4 da 26,1 MP assicura un’ampia gamma dinamica e un eccellente controllo del rumore anche ad alti ISO.

Inoltre, questa mirrorless è capace di registrare video in 6.2K a 30 fps, e integra una stabilizzazione digitale per ridurre vibrazioni e movimenti indesiderati anche durante le riprese a mano libera.

Fujinon XC13-33mmF3.5-6.3 OIS

  • Tipo: zoom standard per mirrorless APS-C
  • Innesto: Fujifilm X Mount
  • Lunghezza focale: 13-33 mm (equivalente a 20-50 mm nel formato 35 mm)
  • Angolo di visione: 95,1° – 46,6°
  • Apertura massima: f/3.5 – f/6.3
  • Apertura minima: f/22
  • Lamelle diaframma: 9, con apertura circolare
  • Passi di regolazione: 1/3 EV (17 step)
  • Schema ottico: 10 elementi in 9 gruppi (inclusi 4 elementi asferici e 3 elementi ED)
  • Distanza minima di messa a fuoco: 0,2 m su tutta la gamma di zoom
  • Ingrandimento massimo: 0,25x (alla focale tele)
  • Stabilizzazione: ottica, fino a 4 stop (secondo standard CIPA)
  • Messa a fuoco: automatica interna, motore lineare, velocità AF circa 0,025 s
  • Diametro filtri: 49 mm
  • Dimensioni:
    • obiettivo richiuso: 61,9 × 37,5 mm
    • grandangolo: 61,9 × 55,6 mm
    • tele: 61,9 × 57,2 mm
  • Peso: 125 g (esclusi tappi e paraluce)
  • Accessori inclusi: tappo frontale FLCP-49, tappo posteriore
  • Colori: nero

Il nuovo Fujinon XC13-33mmF3.5-6.3 OIS è stato progettato con un buon equilibrio tra compattezza, qualità ottica e versatilità.

È lo zoom standard più piccolo e leggero mai realizzato da Fujifilm, con appena 125 grammi di peso e una lunghezza minima di 37,5 millimetri.

Pensato per chi vuole viaggiare leggero senza rinunciare alla qualità, copre le focali equivalenti a 20-50 mm nel formato pieno: un range ideale per paesaggi, street photography e ritratti ambientati. L’apertura variabile da f/3.5 a f/6.3 consente di mantenere un corpo compatto senza compromettere la luminosità nelle situazioni di luce naturale.

All’interno dello schema ottico troviamo 10 elementi disposti in 9 gruppi, con 4 lenti asferiche e 3 elementi ED (Extra-low Dispersion), progettati per ridurre distorsione e aberrazioni cromatiche su tutta la gamma di zoom. Nonostante le dimensioni ridotte, l’obiettivo offre una distanza minima di messa a fuoco di 20 centimetri e un ingrandimento massimo di 0,25x.

Il sistema di stabilizzazione ottica a 4 stop consente di scattare a mano libera anche con tempi più lunghi, evitando il rischio di foto mosse in condizioni di scarsa luminosità.

Il motore di messa a fuoco automatica è veloce e silenzioso: Fujifilm dichiara un tempo di aggancio di circa 0,025 secondi.

Prezzo e Uscita

Tutti i nuovi prodotti Fujifilm saranno disponibili sul mercato italiano nei prossimi mesi. Ecco i dettagli ufficiali per ciascun modello, con anche un bundle a disposizione.

  • Fujifilm X-T30 III (solo corpo): 969,99€, disponibile da novembre 2025
  • Fujinon XC13-33mmF3.5-6.3 OIS (solo obiettivo): 399,99€, disponibile da gennaio 2025
  • Kit Fujifilm X-T30 III + Fujinon XC13-33mmF3.5-6.3 OIS: 1.149,99€, disponibile da novembre 2025

Il costo della X-T30 III è molto simile a quello della Fujifilm X-M5, che all’uscita costa 899€. Le due macchine condividono gran parte delle caratteristiche tecniche e delle funzionalità, quindi sarà interessante capire quanta differenza ci sarà nell’utilizzo sul campo.

Fujifilm X-T30 III – Immagini

Fujinon XC13-33mmF3.5-6.3 OIS – Immagini


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »