Alluvione, prendono il via i lavori di rifacimento di alcune strade del forese
Gli interventi prevedono il ripristino della pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso in via Garzanti e via Fiora a San Pietro in Trento e della pavimentazione in misto granulare in via Sale Minarda e via Trentula, sempre a San Pietro in Trento, per un importo complessivo di 495.056,59 euro. Verrà inoltre ripristinata la pavimentazione stradale in misto granulare stabilizzato in via Fosso Nuovo e via Castellina a Campiano e via Macoda a Gambellara e quella in conglomerato bituminoso di via Amadori sempre a Gambellara, per un ammontare complessivo di 135.600,00 euro.
I lavori, i cui progetti sono in capo al Comune di Ravenna, rientrano nella Misura M2C4-I2.1a (“Investimenti in misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio Idrogeologico – Interventi in Emilia-Romagna, Toscana e Marche”) nell’ambito del Pnrr disciplinato dal Regolamento del Parlamento europeo.
“Con questi interventi – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici Massimo Cameliani – prosegue l’attività di messa in sicurezza della viabilità danneggiata dalle alluvioni, grazie alle risorse messe a disposizione da questi bandi. La struttura tecnica comunale ha seguito con attenzione le diverse fasi del percorso progettuale, consentendo l’affidamento e l’avvio dei lavori, così da rispondere concretamente alle esigenze del territorio del forese, duramente colpito dagli eventi alluvionali”.
Nella prima fase l’intervento riguarderà le strade di via Garzanti e via Fiora a San Pietro in Trento e di via Amadori (da via Chiesa a via Viazza) a Gambellara. Nella seconda fase dei lavori verrà invece ripristinato il manto stradale di via Macoda a Gambellara, via Fosso nuovo (da via Lunga a via Bosco) e Castellina a Campiano, via Sale Minarda e via Trentula a San Pietro in Trento.
La durata prevista dell’intervento è di circa due mesi e non sono previste modifiche alla viabilità
Source link