Aggredisce una cittadina e poi si scaglia contro la Polizia Locale: 40enne arrestato al Pigneto
Serata di tensione nella Capitale per due distinti episodi che hanno visto come protagonisti gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale, aggrediti durante i controlli sul territorio.
Il primo intervento è avvenuto ieri sera nei pressi di piazza del Pigneto, dove una donna, visibilmente scossa, ha chiesto aiuto agli agenti del V Gruppo Prenestino, raccontando di essere stata colpita con un pugno da un uomo mentre attraversava la strada.
Pochi istanti dopo, la pattuglia ha rintracciato il presunto aggressore a poca distanza: un 40enne di nazionalità eritrea, in evidente stato di alterazione dovuto all’alcol.
Alla vista degli agenti, l’uomo ha dato in escandescenze, sferrando calci e pugni sia contro i vigili sia contro l’auto di servizio, nel tentativo di sottrarsi al controllo.
Uno degli operatori è rimasto ferito al collo e al volto, ed è stato costretto a ricorrere alle cure mediche. Il 40enne è stato arrestato per percosse, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale e, dopo la convalida in sede di processo per direttissima, è stato trasferito in carcere.
Poche ore prima, un altro episodio si era verificato in zona Porta di Roma, dove gli agenti del III Gruppo Nomentano erano intervenuti a seguito di segnalazioni per la presenza di un uomo che da giorni arrecava disturbo ai passanti in viale Carmelo Bene.
L’individuo, che aveva allestito un riparo di fortuna con assi di legno e teli di plastica, ha reagito violentemente al tentativo degli agenti di identificarlo.
Privo di documenti, è stato sottoposto a verifica: è emerso che si trattava di un 40enne ghanese, già noto alle forze dell’ordine e colpito da un provvedimento di espulsione.
Per lui è scattata una denuncia per minacce, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, oltre che per violazione delle norme sull’immigrazione. Due agenti, rimasti feriti durante l’aggressione, sono stati portati in ospedale e dimessi con alcuni giorni di prognosi.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.
Source link