Imprenditori italiani: uno su tre si sente isolato e a rischio burnout
Oltre un imprenditore italiano su tre si sente solo nel proprio ruolo e a rischio burnout, e oltre quattro su dieci hanno pensato di chiudere la propria attività a causa dello stress e del peso emotivo legato alla gestione del business. Dalla burocrazia alle finanze, le sfide quotidiane dei commercianti sono legate al contesto economico e normativo (41,9%), al carico di lavoro operativo e amministrativo (33,6%) e alle pressioni finanziarie, come il flusso di cassa e la redditività. Non mancano poi le difficoltà legate al rapporto con i clienti, la necessità di stare al passo con le nuove tendenze e tecnologie e la gestione del personale. È questa la fotografia scattata dalla fintech SumUp, che ha intervistato commercianti, ristoratori e piccoli imprenditori in Italia per approfondire le difficoltà che incontrano quotidianamente e le strategie per superarle.
Anche il benessere personale non è trascurato: quasi il 12% degli intervistati segnala di sentirsi sotto pressione a causa di solitudine o problemi di salute mentale. In questo scenario, la presenza di una rete di supporto diventa fondamentale per mantenere un equilibrio sostenibile tra vita personale e lavoro. In questo network, un ruolo fondamentale è svolto da colleghi, soci, amici e familiari, ma emerge anche la presenza dell’intelligenza artificiale: per il 7% dei piccoli imprenditori, strumenti come ChatGPT rappresentano una vera e propria fonte di supporto. Nel dettaglio, quasi la metà del campione pianifica momenti di riposo e recupero, mentre il 19% adotta pratiche personali per gestire lo stress, tra cui tecniche di mindfulness e consapevolezza. Il 18% si affida a team e collaborazione, cercando supporto tra colleghi e un 10,5% ricorre a forme di supporto esterno, come consulenze professionali di coaching o terapia.
Per celebrare e rafforzare il ruolo delle reti di sostegno ‘informali’ che ogni giorno affiancano i piccoli business, SumUp lancia “Insieme, è più facile”, una campagna di comunicazione per sottolineare che ogni business è la somma delle persone che lo rendono possibile e promuovere il valore della collaborazione e del supporto reciproco. “La solitudine e le pressioni quotidiane sono diventate sfide sempre più concrete per i piccoli imprenditori, che devono affrontare non solo la gestione operativa e finanziaria del business, ma anche il peso emotivo di decisioni che ricadono solo su di loro – afferma Umberto Zola, responsabile online sales Eu di SumUp – Con la campagna ‘Insieme, è più facile’ vogliamo ricordare agli imprenditori che non sono soli”. La campagna è stata ideata dall’agenzia Mother in Germania e sviluppata in Italia secondo il claim locale “Ogni piccolo business ha dietro una grande squadra”.
Source link