Ambiente

Proteine alternative,il 59% degli italiani mangia meno carne – Fiere e Eventi

Il 51% degli europei e il 59% degli
italiani sta riducendo il consumo di carne per motivi di salute
(47%) e sostenibilità (26%). E’ quanto emerge dagli Stati
Generali delle Proteine Alternative (Sgpa), evento di settore
che si è tenuto a Milano. I dati di settore presentano un
mercato globale delle proteine alternative che oggi vale 90,5
miliardi di dollari e “che è destinato a raggiungere i 238,7
miliardi entro il 2034, con un tasso di crescita annuale del
9,8%”. In Italia, nel 2024, le vendite di prodotti vegetali
hanno toccato i 639 milioni di euro (+16,4% sul 2022), con
alternative vegetali al formaggio che hanno raddoppiato il loro
valore in due anni (+100%).

   
A guidare la domanda di proteine alternative sono principalmente
Millennials e Gen Z, che in 2 casi su 3 già integrano
attivamente alimenti plant-based nella loro dieta, come spiega
una ricerca del Future Food Institute. Nel dettaglio – spiegano
gli analisti – si tratta di consumatori urbani, che si
identificano spesso come flexitariani (27% della popolazione
europea, accanto a 62% onnivoro e a 8% tra vegetariani e vegani)
che riducono la carne senza eliminarla e sono motivati da salute
(47%), benessere animale (29%) e sostenibilità (26%).

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »