Ambiente

Da Intesa Sanpaolo 1,5 miliardi a filiera lattiero-casearia (2) – Business

Intesa Sanpaolo, per accelerare gli
investimenti della filiera lattiero casearia, punta su quattro
punti: Internazionalizzazione, crescita dimensionale,
innovazione tecnologica e valorizzazione della qualità e della
continuità aziendale.

   
Al tavolo tra le aziende della filiera che hanno portato il
proprio contributo Guglielmo Gennaro Auricchio, export manager e
head of sustainability di Gennaro Auricchio, Ambrogio
Invernizzi, presidente Inalpi e Giovanni Petrucci, founder
Fratelli di Petrucci.

   
La filiera lattiero-casearia, tra le più “rappresentative del
made in Italy, necessita di attenzione su come gestione del
rischio e innovazione sostenibile siano leve di sviluppo da far
evolvere ulteriormente per mantenere il prestigio che le
produzioni italiane godono nel mondo”, spiega Massimiliano
Cattozzi, responsabile direzione agribusiness della Banca dei
Territori di Intesa Sanpaolo. “Con il nuovo intervento da 1,5
miliardi di euro – aggiunge – per questa filiera, agiamo per
rafforzare le imprese producendo benefici concreti in termini di
qualità anche per i consumatori, in linea con le progettualità
della direzione agribusiness che in questi anni ha erogato oltre
12,4 miliardi di euro di finanziamenti per le Pmi
dell’agroalimentare”.

   
Con 250 punti operativi, di cui 95 filiali specializzate, e
circa 1.100 specialisti, la direzione Agribusiness come banca
dedicata all’agricoltura offre supporto a oltre 80.000 clienti
con servizi mirati su internazionalizzazione, sostenibilità,
innovazione digitale e passaggio generazionale.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »