Lazio

Pelliccia (Pd), anche Municipio Roma IV dice no a “Bosco rosso”, servono servizi

Il Consiglio del Municipio Roma IV ha approvato, su proposta della Consigliera del Partito Democratico Sarah Pelliccia, una mozione che esprime ferma contrarietà al progetto “Bosco Rosso”, promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con l’ente del terzo settore Algaxia e altri soggetti privati.

Il progetto, che prevede la creazione di “spazi sicuri” dotati di sorveglianza con intelligenza artificiale, è stato giudicato avulso dalla realtà dei territori, privo del coinvolgimento dei Centri Antiviolenza riconosciuti e potenzialmente rischioso sotto il profilo della privacy e dei diritti delle donne.

“Non ci servono recinti hi-tech, ci servono maggiori risorse per servizi veri: case rifugio, supporto psicologico e legale, formazione nelle scuole e per le forze dell’ordine”, ha dichiarato Sarah Pelliccia, prima firmataria della mozione. “Difendiamo il diritto delle donne a vivere ogni spazio urbano in sicurezza e libertà, non rinchiuse in aree-ghetto controllate da telecamere.”

La mozione è stata sottoscritta e approvata da tutta la maggioranza municipale, che ha condiviso la necessità di una presa di posizione netta e unitaria.

“Ringrazio le colleghe e i colleghi della maggioranza per il sostegno convinto. Non possiamo accettare soluzioni spot: servono strumenti strutturali e risorse stabili per chi è davvero in prima linea contro la violenza di genere”, ha aggiunto Pelliccia.
 
Questa presa di posizione del Municipio IV si inserisce in un fronte ampio e coerente: anche in Campidoglio, infatti, è stata presentata una mozione – a prima firma della Consigliera Valeria Baglio – sottoscritta dalle donne della maggioranza capitolina per chiedere alla Regione Lazio una revisione del progetto e un rafforzamento dei servizi antiviolenza realmente esistenti e riconosciuti.

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Scrivi un commento


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »