Lazio

Maltempo, scatta l’allerta arancione per vento forte dal 23 ottobre. Gualtieri firma l’ordinanza

Il Centro funzionale regionale ha diramato un bollettino di allerta arancione per vento a partire dal primo pomeriggio di giovedì 23 ottobre e per le successive 18-24 ore.

Il Sindaco, inoltre, ha firmato un’ordinanza che prevede divieti sull’intero territorio di Roma e raccomandazioni per i cittadini.

Il bollettino, nello specifico, segnala allerta arancione nelle zone A-Bacini Costieri Nord, B-Bacini Medio Tevere, C-Appennino di Rieti e D-Bacini di Roma.

È prevista allerta gialla sempre per vento, invece, nelle zone E-Aniene, F-Bacini Costieri Sud e G-Bacino del Liri.

Sul Lazio sono attesi venti forti dai quadranti occidentali con raffiche di burrasca, fino a burrasca forte sui settori appenninici. Forti mareggiate lungo le coste esposte.

Per informazioni e/o interventi è possibile contattare la Sala Operativa della Protezione Civile di Roma Capitale, attiva H24, al numero verde 800 854 854 o al numero 06 67109200.

L’ordinanza del Sindaco

A seguito dell’emissione del bollettino di allerta arancione per vento, è stata emanata anche l’ordinanza n. 143 a firma del sindaco Roberto Gualtieri.

Il provvedimento, a partire dal primo pomeriggio di giovedì 23 ottobre e per le successive 24 ore, prevede:

– la chiusura di tutti i cimiteri cittadini;

– il divieto di frequentare, per attività ludico-ricreative, aree verdi, giardini, parchi e ville storiche;

– il divieto di svolgere attività nelle aree sottostanti ai carichi sospesi e agli alberi;

– l’interdizione della circolazione lungo le strade con alberature compromesse (censite in classe “D” o in evidente pericolo di caduta);

– agli operatori su aree pubbliche o comunque all’aperto, di evitare di aprire tende e coperture e di provvedere al corretto ancoraggio delle strutture mobili.

L’ordinanza, inoltre, raccomanda ai cittadini di evitare, se possibile, di sostare all’aperto in zone esposte al vento, di fare attenzione alle strutture mobili, evitare l’attraversamento di aree verdi e strade alberate, prestare attenzione alle zone costiere e ai litorali (evitando la sosta su pontili e moli) e alla guida di veicoli (specie se telonati e caravan).

Il testo integrale dell’ordinanza.

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Scrivi un commento


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »