Scienza e tecnologia

Le nuove Tesla Model S e Model X arrivano in Italia: caratteristiche e prezzo

Dopo il lancio della Model Y economica, e dopo l’aggiornamento di Model 3 e Y, Tesla aggiorna in Italia anche le sue ammiraglie elettriche Model S e Model X, due vetture che, a causa anche del costo elevato, erano state un po’ trascurate ultimamente.

Le nuove versioni portano miglioramenti sostanziali in termini di comfort, silenziosità ed efficienza, con un occhio attento al design e ai materiali. Chi è curioso di scoprire come Tesla abbia affinato i suoi modelli di punta troverà nelle prossime righe tutte le novità, i dati tecnici e i prezzi ufficiali per l’Italia.

Tutte le novità della nuova Model S

La Tesla Model S torna sul mercato italiano con una serie di aggiornamenti mirati a migliorare l’esperienza di guida e il comfort quotidiano. L’abitacolo è ora più silenzioso, grazie a un nuovo isolamento dal vento e dal rumore esterno, materiali fonoassorbenti e un sistema di eliminazione attiva del rumore ancora più efficace.

Anche le sospensioni pneumatiche sono state riviste per offrire una guida più fluida e stabile.

All’esterno arrivano i nuovi cerchi da 19 e 21 pollici, un design più aerodinamico e fari anteriori adattivi. L’efficienza migliora anche grazie ai nuovi pneumatici a bassa resistenza al rotolamento, che contribuiscono ad aumentare l’autonomia complessiva.

La gamma italiana si apre con la Model S Dual Motor a trazione integrale, capace di 744 km di autonomia WLTP, accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi e velocità massima di 240 km/h. Al vertice resta la Model S Plaid, con 611 km di autonomia WLTP, uno scatto da 0 a 100 km/h in 2,1 secondi e una velocità massima che può raggiungere i 322 km/h con il kit freni carbo-ceramici opzionale.

La versione Plaid riceve anche una serie di affinamenti tecnici e aerodinamici: nuovi paraurti, spoiler in fibra di carbonio, splitter anteriore e diffusore aggiornato, tutti elementi pensati per migliorare la stabilità alle alte velocità.

Il prezzo di partenza per l’Italia è di 109.990 euro, con la possibilità di configurazione completa tramite il Design Studio Tesla e consegne già da novembre.

Model X si rinnova: più spazio, più comfort, più potenza

La nuova Tesla Model X arriva in Italia con un set di aggiornamenti nati in parallelo con quelli di Model S. Anche in questo caso l’abitacolo beneficia di un maggiore isolamento acustico, grazie a materiali fonoassorbenti e nuovi pannelli di telaio che riducono le vibrazioni. Anche qui troviamo la eliminazione attiva del rumore migliorata e una illuminazione ambiente dinamica che rende più accogliente l’interno, ora disponibile con una terza fila più spaziosa e più agio per le spalle.

Il design esterno guadagna cerchi da 20 o 22 pollici, più aerodinamici e abbinati a pneumatici a bassa resistenza al rotolamento. Migliorano l’efficienza e la stabilità, mentre le sospensioni pneumatiche ricalibrate offrono una dinamica di guida più morbida e precisa.

La Model X Dual Motor dichiara un’autonomia fino a 600 km WLTP, uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi e una velocità massima di 240 km/h.

La versione Plaid, invece, porta la potenza a 1020 cavalli, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,6 secondi e 567 km di autonomia WLTP.

In Italia, la Tesla Model X parte da 114.990 euro, già ordinabile sul Design Studio ufficiale, con le prime consegne previste a novembre.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »