ChatGPT abbandona WhatsApp: come collegare gli account per salvare le chat
Poco dopo l’annuncio di Atlas, il suo primo browser, OpenAI ha diramato un altro comunicato, ma questa volta per annunciare una novità meno gradita: ChatGPT lascierà WhatsApp all’inizio del prossimo anno, ma non di sua volontà.
Piccolo passo indietro: l’account ufficiale di ChatGPT è disponibile su WhatsApp dallo scorso Natale, e col passare del tempo ha anche guadagnato nuove funzioni, come la ricerca e la generazione di immagini, raggiungendo un bacino di oltre 50 milioni di utenti.
Peccato che, a causa di un cambiamento nelle policy di WhatsApp, ChatGPT non sarà più disponibile sull’app di messaggistica dopo il 15 gennaio 2026.
Ovviamente OpenAI rassicura gli utenti, invitandoli a continuare le loro conversazioni su iOS, Android, web, e sull’ultimo arrivato Atlas (per ora solo su MacOS).
Per farlo dobbiamo collegare il nostro account di ChatGPT con WhatsApp. Basta aprire ChatGPT su WhatsApp e scrivere “link my whatsapp with chatgpt”: il chatbot ci fornirà un link da premere e il gioco è fatto.
ChatGPT continuerà a funzionare su WhatsApp fino a quella data, ma le chat non saranno automaticamente esportate, dato che è una funziona che l’app non supporta.
Considerando quanto Meta sta spingendo su Meta AI, gli utenti WhatsApp non rimarranno certo orfani di un assistente IA, anzi c’è proprio la possibilità che ci sia il suo zampino dietro questo abbandono. Dicessimo che non ce l’aspettavamo mentiremmo, così come non crediamo che sarà una grande rinuncia per molti utenti. In ogni caso ci sono ancora circa 3 mesi di tempo per non arrivare impreparati alla data del 15 gennaio.
Source link