Il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, nuovo presidente Arrical
Il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, nominato presidente Arrical nel corso del Consiglio Regionale. Luciano Vigna direttore generale
CATANZARO – È il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, il nuovo presidente di Arrical, l’Autorità regionale per i rifiuti e le risorse idriche della Calabria. La nomina è arrivata nel corso del Consiglio direttivo che si è tenuto ieri alla Cittadella regionale, alla presenza, tra gli altri, dell’assessore regionale uscente all’Ambiente Giovanni Calabrese e del direttore generale del Dipartimento Ambiente della Regione, Salvatore Siviglia. Fiorita subentra a Sergio Ferrari, da poco eletto consigliere regionale, e assume la guida di un ente strategico per la gestione integrata dei servizi pubblici legati all’acqua e ai rifiuti.
Fonti regionali riferiscono che la sua nomina è stata accolta con ampia condivisione, anche per il valore istituzionale della sua figura di primo cittadino del capoluogo di regione. Ritenuta garanzia di equilibrio e rappresentanza per l’intera Calabria. Una nomina che sembra proprio voler alimentare un clima di distensione politica tra il presidente, rieletto con ampio margine anche nel capoluogo, e il sindaco che da tempo rivendica il riconoscimento di un maggiore protagonismo istituzionale per Catanzaro, per cui continua ad invocare una “legge speciale”.
LA NOMINA DI VIGNA A DIRETTORE GENERALE ARRICAL
Nel corso della stessa seduta, designato anche Luciano Vigna come direttore generale di Arrical. Già commissario dell’Autorità, Vigna è selezionato al termine della procedura avviata nei mesi scorsi con l’avviso pubblico, confermando così la linea di continuità e competenza nella gestione operativa dell’ente. A completare l’assetto, Gianpaolo Iacobini, sindaco di Cassano Jonio, che assume il ruolo di vicepresidente.
Il presidente della Regione Roberto Occhiuto ha commentato l’esito del voto sottolineando l’importanza di un clima istituzionale improntato alla collaborazione: «Subito dopo la vittoria alle elezioni regionali avevo espresso la volontà di avviare un percorso di pacificazione tra le diverse forze politiche calabresi, pur nel rispetto delle legittime sensibilità di ciascuno, con l’unico e prioritario obiettivo di lavorare insieme per il bene della nostra Regione».
FIORITA NUOVO PRESIDENTE ARRICAL, OCCHIUTO: “RICONOSCIMENTO IMPORTANTE PER CATANZARO”
Occhiuto ha voluto ringraziare in particolare i sindaci di centrodestra che hanno sostenuto la nomina di Fiorita, definendo questo passaggio «un primo, importante e significativo passo in questa direzione. Auguro buon lavoro al sindaco Fiorita e all’intera assemblea di Arrical. Ritengo estremamente positivo che, in settori strategici per i servizi ai cittadini, si possa costruire una collaborazione leale e concreta, capace di offrire le migliori risposte possibili alla nostra comunità». Al sindaco Fiorita arrivano anche le congratulazioni della presidente dell’Anci, Rosaria Succurro.
«L’elezione alla guida di Arrical è una responsabilità che assume i contorni di un riconoscimento importante per Catanzaro, che torna ad avere un ruolo centrale nella vita istituzionale della Calabria, anche dal punto di vista operativo e delle funzioni – afferma il sindaco Nicola Fiorita –. Arrical è un organismo strategico: gestisce due settori fondamentali come l’acqua e i rifiuti, che toccano la vita quotidiana di ogni cittadino. Parliamo di servizi essenziali, che incidono sull’ambiente, sulla salute e sulla fiducia delle persone nelle istituzioni. È da qui che si misura la qualità della nostra azione pubblica. Ringrazio il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, il presidente uscente di Arrical, Sergio Ferrari e tutti i colleghi sindaci che hanno voluto eleggermi convergendo sulla rappresentanza istituzionale di Catanzaro e indicando la propria fiducia nei miei confronti».
Fiorita spera di «contribuire a rendere Arrical una casa comune dei territori, capace di mettere insieme le energie dei Comuni, delle imprese, delle professionalità e di chi ogni giorno lavora sul campo. Solo attraverso una rete di collaborazione leale e continua possiamo superare le difficoltà che per anni hanno rallentato la Calabria. Credo che Arrical debba essere non solo un ente di regolazione, ma anche un motore di innovazione in grado di costruire un modello di gestione efficiente, sostenibile e vicino ai cittadini», ha concluso Fiorita.
Source link