presentata a Torino la guida alla cultura gastronomica italiana – Forlì24ore.it

Nel cesenate premio Chiocciola all’Osteria dei Frati di Roncofreddo e Ossteria! di Savignano sul Rubicone
Si è svolta nei giorni scorsi nella suggestiva Sala delle Fucine delle OGR di Torino la presentazione della nuova edizione della Guida alle Osterie d’Italia, l’iconica guida del mangiarbere firmata Slow Food Editore.
Il volume, vede per l’edizione 2026, la conferma della Chiocciola all’Osteria dei Frati di Roncofreddo e la nuova chiocciola ad Ossteria! di Savignano sul Rubicone. Nel cesenate Piadina di Bagnarola come novità tra i chioschi di piadina.
LA GUIDA “OSTERIE D’ITALIA 2026”
La trentaseiesima edizione di Osterie d’Italia racconta, come ormai da tradizione, la ristorazione italiana più autentica e di qualità attraverso le visite e le recensioni di più di 250 collaboratori sparsi in tutta Italia, una rete fitta e capillare di appassionati che visitano in anonimato tantissimi locali.
1980 sono i locali segnalati nell’edizione 2026: e accanto alle osterie, ai ristoranti, alle enoteche con cucina e agli agriturismi, ci sono anche quest’anno i Locali Quotidiani – sezione inaugurata nell’edizione 2025, che raggruppa tutte quelle tipologie ristorative alternative come pastifici, gastronomie, enoteche con cucina e altre realtà più informali, in cui sia primaria l’attenzione allo stare bene, al territorio e al piacere della tavola. L’anno scorso i Locali Quotidiani erano 134, quest’anno il loro numero è salito a 161.
In continuità con l’anno scorso, la crescita del numero dei locali segnalati indica che l’osteria è quanto mai viva ed è sempre più il principale punto di riferimento quando si parla di ristorazione in Italia, anche se un solo modello e una sola definizione di osteria non ci sono. Nella guida 2026 si trovano infatti molte tipologie di locali, tutte meritorie di far parte della selezione a prescindere dalla forma che hanno assunto o sempre avuto.
Ecco tutti i locali segnalati nel territorio di Cesena e comprensorio.
OSTERIE:
Alto Savio (San Piero in Bagno di Bagno di Romagna)
Brodino (Cesena)
La Saluma (Cesenatico)
Osteria Bartolini (Cesenatico)
Il ristorante dei Cantoni (Longiano)
Allegria (Ciola di Mercato Saraceno)
Ossteria! Trattoria con pizza (Savignano sul Rubicone) – chiocciola
Trattoria dell’autista (Savignano sul Rubicone)
Osteria dei frati (Roncofreddo) – chiocciola
Piccola Osteria Tera (Sogliano al Rubicone)
Osteria Montecodruzzo (Roncofreddo)
CHIOSCHI PIADINA:
Acqua e farina di Andrea Montanari (Sant’Egidio)
E chiuschet d’la pida (Cesena)
La piadina di Gianluca (San Giorgio)
La piadina di Stefano e Mascia (Cesena)
La Regina della piadina (Torre del Moro)
Le Gagine (Cesena)
Marina Guidazzi (San Carlo)
La piadina di Calabrina (Cesena)
Piadina di Bagnarola (Cesenatico) – novità
Stuzzicagente (Borello)
80 voglia di piada di Andrea e Roberta (Gambettola)
L’oasi della piadina (Piavola)
Al giardinetto di Alessandra Ricci (Savignano sul Rubicone)
Da Giuli e Pundor (Sogliano al Rubicone)
Source link