Società

Louis Vuitton, ad Art Basel svela la sua speciale collezione tra i tentacoli di un polpo

Presentata sul maestoso Balcon d’Honneur del Grand Palais, quest’opera monumentale è stata realizzata appositamente per lo spazio, che presenta anche una moquette con gli stessi motivi tentacolari della mostra. La testa luminosa del polpo mette in risalto l’iconico motivo Superflat Jellyfish Eyes di Murakami. Ispirato all’infanzia dell’artista, questo disegno evoca la paura di essere osservati, conferendole al contempo una forma bizzarra che ne attenua la natura spaventosa. Il motivo del Kraken, invece, è caro a Murakami fin dalla creazione di The Octopus Eats Its Own Leg (2017). Pur ispirandosi ai miti della scomparsa e dell’inghiottimento, Murakami esorcizza queste queste paure universali trasformandole costantemente in forme giocose, quasi gioiose.

Louis Vuitton

La collezione Artycapucines VII – Louis Vuitton × Takashi Murakami si snoda attorno a tre Plush Balls, sculture tridimensionali di peluche che immergono in una visione caleidoscopica del mondo. Le borse Capubloom e Capucines East West Rainbow saranno esposte accanto alla Multicolor Plush Ball (2008), la più grande di queste sfere. Creata nel 2008 da Takashi Murakami, quest’opera esalta il suo motivo multicolore Smiling Flowers. Progettata appositamente per Art Basel Paris nello stile di questa prima creazione, la Cherry Blossom Plush Ball (2025) utilizza lo stesso principio di ripetizione di motivi giocosi e floreali a forma di sfera, questa volta incentrata sul fiore di sakura dell’iconico ciliegio giapponese. Attorno a quest’opera unica, i visitatori potranno scoprire tre versioni dell’iconica borsa della Maison: la Capucines BB Golden Garden, la Capusplit BB e la Capucines Mini Autograph. Questa prima selezione è completata dalla Panda Clutch, tempestata di strass e ispirata al personaggio del panda tanto caro a Murakami.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »