Funerali del cardinale Menichelli, Chieti ricorda il suo vescovo con una messa in suffragio
Sono stati celebrati in mattinata, a San Severino Marche (Macerata), i funerali del cardinale ed ex arcivescovo di Ancona e Chieti, Edoardo Menichelli, deceduto lunedì scorso all’età di 86 anni.
“Un ricordo incancellabile di sapienza e guida spirituale e pastorale, i cui frutti sono ancora ben vivi e presenti nelle comunità cristiane delle diocesi da lui guidate”, sono state le parole dell’arcivescovo della diocesi di Ancona-Osimo, monsignor Angelo Spina, durante l’omelia nella quale ha ripercorso le tappe della vita di Menichelli: dall’ordinazione sacerdotale avvenuta il 3 luglio 1965 nella cattedrale di Sant’Agostino di San Severino Marche alla nomina, da parte di Papa Giovanni Paolo II, ad arcivescovo di Chieti-Vasto dove restò dal 1994 fino al 2004 quando venne trasferito, sempre da Papa Wojtyla, ad Ancona.
Con un telegramma, Papa Leone XIV ha espresso il suo cordoglio per la morte del cardinale. “Nell’apprendere la notizia della morte del cardinale Edoardo Menichelli – scrive il Santo Padre -, desidero esprimere il mio cordoglio per il lutto che ha colpito codesta comunità ecclesiale e quella di Chieti-Vasto che lo ebbero zelante pastore, come pure l’arcidiocesi di Camerino-San Severino Marche di cui fu generoso presbitero. Nel ricordare questo caro fratello che ha servito la Chiesa e la Santa Sede con dedizione, elevo la mia preghiera al signore affinchè, per intercessione della Beata Vergine Maria, lo accolga nella Gerusalemme Celeste e di cuore imparto la benedizione apostolica ai familiari, a quanti lo hanno amorevolmente assistito e ai presenti tutti al rito esequiale”.
E a Chieti, dove il cardinale Menichelli ha lasciato il segno, giovedì 30 ottobre, alle 19 in cattedrale, verrà celebrata una messa in suffragio. La messa sarà officiata dall’arcivescovo Bruno Forte che invita i sacerdoti “a concelebrare incoraggiando la partecipazione di rappresentanze delle comunità parrocchiali, anche come segno di gratitudine per i dieci anni in cui è stato Pastore della nostra Chiesa diocesana”.
Anche i vescovi della Conferenza episcopale abruzzese-molisana si uniscono al cordoglio per la morte del cardinale Edoardo Menichelli con un comunicato firmato da monsignor Camillo Cibotti: “Durante la su presenza in terra d’Abruzzo, il cardinale Menichelli per un decennio ha profuso con vigore e generosità il suo impegno come arcivescovo metropolita di Chieti-Vasto dove, con la sua autorevole e stimata guida, si è impegnato per la riorganizzazione pastorale e amministrativa della diocesi teatina. Il vescovo Edoardo ha vissuto il suo ministero episcopale sotto la luce della Vergine, tanto venerata sia nella diocesi di Chieti-Vasto come nella sua terra natìa. A Maria, Donna del Paradiso, i Vescovi d’Abruzzo e Molise affidano l’anima buona del Cardinale Menichelli perchè lo accolga fra le sue braccia così come accolse il suo Figlio deposto dalla croce”.
Source link