da ACE alla demo di RTX Mega Geometry, quante novità da NVIDIA!
In attesa della rivoluzione della grafica procedurale promessa da Unreal Engine 5.7, NVIDIA evolve la propria suite di tecnologie legate alla versione 5.6.1 del motore grafico multipiattaforma di Epic introducendo tutta una serie di funzionalità di ultimissima generazione.
Il colosso hi-tech di Santa Clara spiega di aver introdotto diversi aggiornamenti per NvRTX. La versione più attuale di Unreal Engine 5 riceve così la demo Bonsai Diorama che mostra in azione l’ultima iterazione delle tecnologie RTX Branch e ReSTIR PT applicate a RTX Mega Geometry su architettura RTX 5000 che, abbinate alla versione più aggiornata del sistema di upsampling neurale DLSS 4, consente di renderizzare a schermo scenari incredibilmente realistici con illuminazione, ombre e riflessi in Ray Tracing e Path Tracing.
La casa verde si è inoltre premurata di integrare il modello linguistico open source QWEN3-8B all’interno di NVIDIA ACE, la tecnologia che consente agli sviluppatori di creare PNG intelligenti e in grado di dialogare con i giocatori tramite il personaggio principale. Attraverso l’ultima iterazione del modello linguistico QWEN3, le software house possono realizzare personaggi in grado di ragionare in tempo reale e reagire ad eventi non scriptati, generando sul momento delle risposte contestuali basate sugli input dei giocatori.
L’intervento ad ampio spettro compiuto da NVIDIA per evolvere la propria suite di funzionalità di ultima generazione abbraccia anche IGI SDK, con diversi miglioramenti al software di sviluppo che comprendono, ad esempio, la sintesi vocale Magpie Flow, la maggiore efficienza di CUDA su backend Vulkan, gli adattatori MultiLoRA e altre ottimizzazioni.
Su PlayStation Store Gift Card 10 EUR è uno dei più venduti di oggi.