Liguria

Amt, nuovo sciopero di quattro ore lunedì 10 novembre: “Situazione molto difficile”


Genova. Nuovo sciopero di quattro ore dei lavoratori di Amt Genova. A proclamarlo è il sindacato Ugl Fna per il 10 novembre a causa della “situazione molto difficile che vive tutto il personale”. L’astensione sarà dalle 11.30 alle 15.30.

A preoccupare è sempre la crisi dell’azienda con ripercussioni sul servizio e sulle condizioni di lavoro dei dipendenti. “Su certe linee c’è un mezzo solo con cinque autisti. Devono aspettare che il bus arrivi, servono ripari per il freddo – spiega Roberto Piccardo, segretario ligure di Ugl -. I bus sono più pieni, le percorrenze aumentano, i colleghi non hanno neanche tempo per andare in bagno. Abbiamo chiesto di ottimizzare gli spostamenti dalle rimesse di Gavette e Staglieno, le più disastrate. Ci preoccupano molto le molteplici aggressioni da parte degli utenti, per fortuna solo verbali. Scioperiamo contro la chiusura della direzione aziendale alle nostre idee a costo zero, che ridarebbero respiro e dignità ai lavoratori”.

Dalla giunta Salis nel frattempo sono arrivate rassicurazioni. “La sindaca e il vic sindaco, che incontreremo domani, hanno confermato anche nell’ultimo incontro che non verranno in alcun modo penalizzati i lavoratori, quindi a livello normativo ed economico non sarà toccato nulla – conferma Piccardo -. Questo ci consola perché, come abbiamo detto ieri in Amt durante la riunione, i lavoratori stanno pagando da anni le scelte sbagliate fatte da questa direzione aziendale. La situazione arrivata al collasso, poteva e doveva essere gestita. Intanto le ditte esterne che lavorano in Amt continuano a lavorare senza percepire stipendio”.

Tra i temi affrontati coi sindacati c’è anche il “fondino” per incentivare gli autisti prossimi alla pensione, in modo da garantire turn over e risparmiare sul costo del lavoro abbassando l’anzianità media. “Bisogna capire quale cifra servirà, ma soprattutto in che tempi, visto che non c’è in essere alcuna selezione, e a causa delle condizioni di lavoro sempre meno giovani si candidano“, ricorda Piccardo.

L’ultimo sciopero era stato proclamato venerdì 17 ottobre dal sindacato di base Cub Trasporti. Nessuna iniziativa per ora da parte delle sigle più rappresentative (Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »