Molise

Neuroradiologia Interventistica, gli operatori sanitari: “Si attivi al Cardarelli” | isNews

Il personale dell’ospedale di Campobasso chiede un incontro urgente con Regione e Asrem. Trecento le firme sul documento


CAMPOBASSO. Attivazione della Neuroradiologia e della Radiologia Interventistica presso il presidio ospedaliero di Campobasso riconosciuto ufficialmente come unico HUB per l’emergenza ictus in Molise. A sollecitarla sono gli operatori sanitari in servizio al Cardarelli.

Una istanza messa nero su bianco e recapitata al presidente della Giunta Regionale Francesco Roberti, ai vertici Asrem, alla struttura commissariale, ai consiglieri regionali e ai consiglieri comunali di Campobasso.

“In qualità di operatori sanitari dell’ospedale Cardarelli di Campobasso – si legge nel documento firmato da 300 lavoratori- sentiamo la responsabilità di contribuire attivamente alla definizione e alla realizzazione di soluzioni concrete per garantire un corretto funzionamento della rete dell’emergenza, con particolare riferimento alla rete ictus.

Desideriamo innanzitutto ringraziare la Struttura Commissariale, anche a seguito dei ricorsi al DCA 100 presentati al Tar Molise, per il riconoscimento del ruolo centrale assegnato al nostro nosocomio, unico HUB regionale, come ribadito dal Presidente della Giunta nel recente dibattito consiliare e formalizzato nel DCA n. 157 del 01/10/2025, art. 2, comma 2, dove si legge: La Stroke Unit dell’Ospedale Cardarelli, nonostante un bacino d’utenza considerato sub-standard, sarà configurata Stroke Unit di II livello, in attuazione della programmata attivazione delle relative funzionalità, delle previste specialità radiologiche, quali Neuroradiologia e Radiologia Interventistica, del personale e del parco tecnologico necessario, i cui adempimenti sono in capo all’ASReM.

Prendiamo inoltre atto che la cosiddetta ‘soluzione Neuromed’ è stata definita dalla stessa Struttura Commissariale come una misura temporanea, volta a consentire al sistema pubblico di adeguarsi alle attuali esigenze, garantendo al contempo i livelli essenziali di assistenza”.

Alla luce di quanto esposto “e considerando che la durata di tale soluzione transitoria dipende dalle scelte operative del Direttore Generale dell’ASReM si legge ancora nella nota – ci sentiamo in dovere di mettere a disposizione proposte concrete – già elaborate – per il potenziamento sia della Neuroradiologia che della Radiologia Interventistica presso il nostro ospedale. Tali proposte potranno essere discusse in modo approfondito nel corso di un incontro con il Direttore Generale, da tenersi con la partecipazione di tutti i Direttori di reparto”.

Per questo è stato ufficialmente chiesto un incontro urgente con il presidente della Giunta Regionale Francesco Roberti e al direttore Generale Asrem Giovanni Di Santo per esporre le soluzioni al fine di ottenere un riscontro motivato con un orizzonte temporale ragionevole di 15/20 giorni.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »