Nuovo accordo Provincia-Difesa: riqualificazioni a Bolzano, Merano e Dobbiaco – Cronaca
BOLZANO. Oggi, 21 ottobre, nel cortile interno di Palazzo Widmann, il presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher, il direttore generale della Direzione Generale Lavori del Ministero della Difesa, generale ispettore Mario Sciandra, e il direttore dell’Agenzia del Demanio di Bolzano, Marcello Bosica, hanno firmato il quinto Accordo di programma nell’ambito del protocollo d’intesa tra Provincia, Ministero e Demanio per la razionalizzazione delle infrastrutture militari sul territorio. Alla cerimonia era presente anche il segretario generale della Difesa, Fabio Mattei.
L’intesa prevede la realizzazione e riqualificazione di opere militari a Bolzano, Merano e Dobbiaco, oltre alla cessione di aree non più utili ai fini istituzionali alla Provincia, situate nei comuni di Val di Vizze, Merano e Dobbiaco.
«Questa collaborazione è vantaggiosa per tutte le parti – ha spiegato Arno Kompatscher –. La Provincia realizza i lavori secondo criteri di sostenibilità e in cambio ottiene aree di pari valore. Inoltre, nei limiti della normativa, potranno beneficiarne anche le forze dell’ordine per contrastare la carenza di alloggi».
L’assessora provinciale Ulli Mair ha evidenziato l’importanza urbanistica e sociale dell’accordo: «Il trasferimento alla Provincia delle caserme non più utili consente di riqualificare aree senza consumo di nuovo suolo, creando quartieri vivibili e alloggi a prezzi accessibili. In questo modo possiamo finalmente colmare una lacuna nel mercato immobiliare».
Soddisfazione anche dall’assessore Christian Bianchi, che ha sottolineato come la collaborazione con lo Stato permetta «interventi diffusi e capillari per caserme più moderne e funzionali, ma anche nuove opportunità di sviluppo per i Comuni coinvolti».