Commissione Ue Agricoltura in Brasile, Mercosur apre a vantaggi – Istituzioni
“L’accordo Ue-Mercosur aprirà
l’accesso ai Paesi del Mercosur ai produttori agricoli e
alimentari europei. L’accordo garantirà un vantaggio
pioneristico e una posizione più solida negli anni a venire.
Nonostante i mercati in crescita e dinamici, i Paesi del
Mercosur mantengono tuttavia elevate barriere all’ingresso”.
Lo ha detto nel suo intervento Antonio Malta Reis, membro del
Gabinetto del Commissario, a San Paolo, aprendo il seminario
dinanzi alla platea della delegazione composta da 76 realtà
agroalimentari europee nell’ambito della missione di Alto
livello in Brasile dove è atteso il Commissario Hansen.
“Il potenziale del Brasile come destinazione chiave per le
esportazioni agroalimentari dell’Ue – ha affermato Malta Reis –
rimane in gran parte inutilizzato. Attualmente le esportazioni
agroalimentari dell’Ue verso il Brasile rappresentano solo circa
il 6% del valore totale delle esportazioni dell’Ue e l’1,2% del
commercio agroalimentare totale dell’Ue mentre le esportazioni
agroalimentari dell’Ue verso il Mercosur ammontavano a 3,3
miliardi di euro nel 2024. L’accordo – ha detto il
rappresentante della Commissione Ue dell’Agricoltura –
contribuirà ad aumentare queste esportazioni eliminando i dazi
elevati sui principali interessi di esportazione dell’Ue”.
“Migliorerà notevolmente l’accesso al mercato per diversi
prodotti agroalimentari dell’Ue, tra cui vino e liquori,
latticini, olio d’oliva, malto e altri prodotti”, ha proseguito
facendo degli esempi pratici. L’olio d’oliva “è adesso soggetto
a dazi doganali fino al 10% e il vino fino al 35%: con l’accordo
Ue-Mercosur, questi dazi saranno gradualmente eliminati”, ha
detto Malta Reis.
Inoltre, ha concluso, 344 Indicazioni Geografiche Ue saranno
protette in tutto il Mercosur, Brasile compreso, “un mercato con
preferenze dei consumatori simili e un elevato riconoscimento
dei prodotti alimentari dell’Ue. Ciò garantirà che i prodotti
europei siano protetti dalle imitazioni e venduti a un prezzo
più elevato”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link