Ambiente

Agroalimentare, l’export lombardo segna un +8,8% – Business

Le esportazioni dell’agroalimentare
lombardo sono aumentate dell’8,8% nel primo semestre di
quest’anno, e questo è uno dei dati positivi che fotografa il
report semestrale di Unioncamere Lombardia e Regione.

   
Altro dato incoraggiante è quello del fatturato: stabile per
il 40% degli intervistati, in crescita per il 37% mentre il
diminuzione per il 23%. Un quadro quindi positivo anche se con
situazioni diverse a seconda del comparto.

   
Per quanto riguarda l’enologia, le prime stime sulla
vendemmia mostrano una produzione in aumento in Lombardia, dopo
la flessione del 2024, con però le preoccupazioni dei
produttori per il calo della domanda interna ed estera. Stabile
il settore lattiero caseario, grazie soprattutto alle quotazioni
elevate del formaggio, anche se in calo del 2,2% la produzione
di latte.

   
Per quanto riguarda gli allevamenti suinicoli i prezzi sono
al livello elevato dello scorso anno, più affaticato il settore
delle carni bovine a causa dell’aumento dei costi per i capi da
ristallo. I giudizi dei coltivatori di cereali, grazie a rese
più elevate rispetto alla situazione critica del 2024. Per il
mais, in particolare, si stima una produzione in significativo
aumento.

   
“L’agricoltura lombarda, in un sistema agro-alimentare di
rilievo, sta dimostrando ancora una volta di essere un presidio
economico e sociale irrinunciabile – ha commentato l’assessore
regionale all’Agricoltura Alessandro Beduschi- non solo perché
genera valore e occupazione, ma perché tiene insieme identità e
sicurezza alimentare in un contesto internazionale segnato da
tensioni geopolitiche, instabilità commerciali e transizioni
climatiche sempre più rapide. Per questo, il nostro dovere
istituzionale è continuare a difendere il lavoro degli
agricoltori con scelte concrete, capaci di dare certezze a chi
investe e innova ogni giorno nei campi e nelle stalle lombarde”.

   
Secondo il presidente di Unioncamere Lombardia Gian Domenico
Auricchio, “questi risultati confermano la solidità del settore
agricolo lombardo” e questo “grazie soprattutto al gradimento
crescente che i nostri prodotti di eccellenza incontrano in
tutto il mondo: in un momento di difficoltà della domanda
mondiale, le esportazioni agroalimentari lombarde tengono ancora
con incrementi anche significativi per i prodotti
lattiero-caseari e le carni lavorate e conservate. Dobbiamo
proseguire sulla strada della valorizzazione del nostro
patrimonio agroalimentare”.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »