Veo 3.1 è qui: nuovi strumenti per creare video AI super realistici
Veo 3.1 arriva ufficialmente su Flow, lo strumento di generazione video con AI di Google. Questa nuova release, disponibile dal 15 ottobre 2025, introduce funzioni avanzate per modificare i filmati e avere più controllo sul processo creativo. Con oltre 275 milioni di video già generati in Flow, i nuovi strumenti puntato ad aggiungere ancora più precisione e realismo grazie all’implementazione di nuove capacità e all’integrazione di audio in tutte le funzionalità.
Le nuove funzionalità di Veo 3.1
Veo 3.1 porta con sé un agglomerato di funzionalità che migliorano significativamente l’esperienza dell’utente. Una delle novità più attese è l’implementazione dell’audio nei filmati, sincronizzato col labiale dei personaggi che eventualmente sono mostrati. A seguire vi raccontiamo in breve gli strumenti più interessanti.
- Ingredients to Video: consente di creare l’aspetto visivo di una scena utilizzando più immagini di riferimento per controllare personaggi, oggetti e stile. Flow combina questi “ingredienti” per generare una scena finale conforme alla visione desiderata.
- Frames to Video: permette di controllare l’intera inquadratura dall’inizio alla fine fornendo un’immagine iniziale e una finale. Flow genera un video fluido che collega le due, ideale per transizioni artistiche ed epiche.
- Extend: consente di creare video più lunghi e continui, anche di un minuto o più, proseguendo l’azione del clip originale. Ogni nuovo video si basa sull’ultimo secondo del precedente, rendendo la funzione utile per realizzare lunghe inquadrature introduttive.
Queste aggiunte consentono agli utenti di controllare con maggiore precisione la narrazione e di realizzare scenari più avvincenti.
La qualità audio prodotta è superiore, arricchendo i racconti visivi e rendendoli più immersivi.
Editing e creazione avanzata
Alcune delle funzionalità di editing più interessanti di Veo 3.1 includono anche la possibilità di modificare e inserire nuovi elementi nei video con grande precisione. Attraverso l’opzione Insert possiamo aggiungere oggetti o personaggi, garantendo che si adattino naturalmente al contesto della scena.
Contemporaneamente, l’opzione di rimozione permette di eliminare parti indesiderate dai video, con Flow che ricostruisce l’ambiente circostante senza far notare che qualcosa è stato tolto. Questo livello di flessibilità è estremamente utile nei progetti di film e storytelling.
Versatilità e accesso per i creatori
Per i creator professionisti, Veo 3.1 è disponibile anche attraverso Gemini API e Vertex AI, permettendo di sfruttare queste capacità avanzate nella loro produzione di contenuti.
Le nuove funzionalità consentono di realizzare video più lunghi e senza interruzioni, grazie al miglioramento delle opzioni di transizione. Con questa nuova tecnologia, chiunque può divertirsi a creare filmati, anche di livello professionale, sfruttando le capacità dell’AI di Google.
Source link