Terni, sventato suicidio sui binari: 60enne salvato in extremis
Due istanti dopo si sarebbe consumata una tragedia, invece l’intervento dei carabinieri ha evitato che un 60enne ternano, che manifestava intenti suicidi, fosse travolto da un treno. L’episodio – secondo quanto riportato dal Sindacato italiano militari – si è verificato lunedì pomeriggio a Terni, dove alla stazione ferroviaria è stato compiuto l’intervento provvidenziale, salvavita. L’uomo si era adagiato sui binari della ferrovia Terni-Roma in attesa del passaggio di un convoglio. Tratto in salvo, è stato affidato alle cure del 118.
Sim Umbria Alla luce di quanto avvenuto, per il sindacato «nonostante il Governo esprima frequentemente la propria gratitudine per il lavoro svolto dai carabinieri e dalle altre forze dell’ordine, non ci sono sufficienti stanziamenti per il settore. In un momento in cui chi è quotidianamente impegnato a garantire la sicurezza del Paese si sente sempre più trascurato, è inaccettabile che non venga destinato nemmeno un euro per affrontare le criticità che affliggono il comparto. Le parole di elogio e riconoscimento, sebbene importanti, non possono sostituire il supporto concreto necessario per garantire una vita dignitosa ai carabinieri per mantenere l’efficienza del servizio. A tal proposito, il Segretario Generale del Sindacato in Umbria ha dichiarato: «È fondamentale che il Governo dimostri un reale impegno, affinché chi lavora per la sicurezza dei cittadini possa farlo in condizioni dignitose e con gli strumenti necessari. Questo episodio non è solo un esempio di dedizione e professionalità da parte delle forze dell’ordine, ma solleva interrogativi cruciali sulla necessità di un maggiore supporto e investimento nella sicurezza pubblica».
Source link




