Economia

Osservare la Terra dallo spazio: dall’agricoltura alle assicurazioni, benefici per miliardi


Il 4 novembre l’Esa (Agenzia spaziale europea) lancerà il quarto satellite Sentinel-1 del programma Copernicus. Un satellite italiano, nell’ambito di un progetto che fornisce sia ricavi alla filiera space tricolore sia dati per politiche economiche e attività di aziende private. “Con ricadute nell’ordine di miliardi di euro, pari a dieci euro per ogni euro investito”, dice Simonetta Cheli, direttrice dei Programmi di Osservazione della Terra dell’Esa

L’ascolto è riservato agli abbonati premium


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »