JazzAmore apre la stagione nel segno dell’afro-latino: il live di Benito Gonzales all’Unical
JazzAmore apre la stagione nel segno dell’afro-latino: martedì 21 ottobre, il live di Benito Gonzales all’Unical.
RENDE (COSENZA) – Il cuore del jazz torna a battere forte all’Università della Calabria. Martedì 21 ottobre alle 21, il Teatro Auditorium dell’Unical si trasformerà in un crocevia di ritmo, passione e virtuosismo con il live di Benito Gonzales, pianista venezuelano tra i più magnetici della scena jazz mondiale. Con lui sul palco due fuoriclasse assoluti: Darryl Hall al contrabbasso e Donald Edwards alla batteria. Insieme, formano un trio capace di incendiare il palco, trascinando il pubblico in un viaggio sonoro che intreccia spiritualità afroamericana, energia latina e libertà jazzistica. JazzAmore – la rassegna che ha portato la Calabria nel circuito del grande jazz internazionale – continua così a stupire e a crescere, confermando la sua missione: offrire al pubblico un’esperienza musicale autentica, viva, in dialogo costante con le migliori voci del panorama mondiale.
JazzAMore: al via la nuova stagione con il live di Benito Gonzales all’Unical
Benito Gonzales è un artista che non lascia scampo: «audace, magnetico, potente e ritmicamente esplosivo». Così lo definisce la critica internazionale. La sua musica è una scossa, una corrente che attraversa il corpo e la mente. Venezuelano di nascita, cittadino del mondo per vocazione, Gonzales fonde la tradizione jazzistica nordamericana con i ritmi afro-latini della sua terra, creando un linguaggio personalissimo e travolgente.
Due volte candidato ai Grammy Awards, vincitore del Great American Jazz Competition, finalista del Thelonious Monk International Jazz Competition e artista ufficiale Steinway & Sons, Gonzales ha condiviso il palco con leggende come Jackie McLean, Kenny Garrett, Pharoah Sanders, Bobby Hutcherson, Gary Bartz, Curtis Fuller, Steve Turre, Buster Williams e Al Foster.
Album “Sing to the world”
Il suo ultimo album, “Sing to the World”, inciso a San Pietroburgo con Christian McBride, Jeff Watts e Nicholas Payton, è un manifesto di energia pura e libertà espressiva. Sul palco dell’Unical, il suo pianoforte diventerà un vulcano di suoni, un dialogo appassionato tra melodia e ritmo, tra radici e orizzonti. Accanto a lui, la precisione e la profondità di Darryl Hall e la forza dinamica di Donald Edwards. Un trio destinato a travolgere ogni barriera sonora.
Un concerto da vivere con il cuore in gola, dove ogni nota è un racconto e ogni improvvisazione un atto d’amore per la musica. Appuntamento martedì 21 ottobre, ore 21, Teatro Auditorium Unical. Sarà una notte di fuoco, dove il jazz diventa corpo, ritmo, emozione.
Source link