Salute

colf muore e dona l’eredità milionaria a una casa di riposo

Anna Maria Battistuzzi, 79 anni, originaria di Conegliano (Treviso), ha lasciato in eredità un patrimonio milionario alla casa di riposo Fenzi della sua città. La donna, morta in una Rsa di Piacenza, era conosciuta come una persona semplice e riservata, ma nel tempo aveva costruito una solida fortuna grazie agli investimenti in Borsa. La notizia è emersa solo con la lettura del testamento.

“Non conoscevamo la signora Anna Maria – ha spiegato al Corriere del Veneto il presidente di Casa Fenzi, Karim Zambon – Siamo stati contattati solo recentemente dall’amministratrice di sostegno e dal notaio. È stata una sorpresa. Il gesto che ha compiuto è straordinario, e crediamo che abbia pensato a tante persone che si trovano in difficoltà come lei. È un atto di grande cuore, che ci commuove e ci responsabilizza”.

La direzione della struttura ha confermato che i dettagli testamentari sono ancora in fase di definizione, ma verranno rispettate pienamente le volontà della benefattrice. La Battistuzzi aveva lavorato come segretaria e, in età pensionabile, come colf. Non aveva famiglia e in passato aveva cercato ospitalità proprio a Casa Fenzi. “Quando ha avuto bisogno, Casa Fenzi non era in grado di accoglierla per mancanza di posti e per la complessità della sua patologia. Ma evidentemente la struttura le era rimasta nel cuore”, ha aggiunto Zambon.

I funerali si terranno lunedì alle ore 10 all’interno della stessa casa di riposo, come da sue disposizioni. Anche il sindaco di Conegliano, Fabio Chies, ha commentato la notizia: “Non l’ho conosciuta personalmente, ma ho saputo che era una donna riservata, schiva, spesso solitaria. Dietro una vita semplice e appartata si celava una generosità fuori dal comune. Il suo gesto ha sorpreso tutti: un atto silenzioso ma profondamente significativo, che lascia un segno importante nella nostra comunità”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »