Ambiente

Andrea Rossi entra nel board di oriGIn, unico italiano del vino – Vino

Andrea Rossi, presidente del
Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano e membro del
Consiglio di amministrazione di Federdoc, entra a far parte del
board di oriGIn, l’Organizzazione Internazionale delle
Indicazioni Geografiche con sede a Ginevra, per il biennio
2026-2027. Rossi sarà l’unico rappresentante italiano del
settore vino all’interno del board, rafforzando la voce
dell’Italia nella tutela e valorizzazione delle IG a livello
globale.

   
“Rappresentare il settore vino italiano nel board di oriGIn
– ha detto Rossi, ringraziando il presidente internazionale di
orIGin, Riccardo Deserti, Origin Italia e Federdoc – è un grande
onore e una responsabilità importante, soprattutto in questa
fase, caratterizzata da politiche europee sempre più incisive
sul consumo di alcol, da dinamiche complesse sui mercati
internazionali e dall’emergere di nuovi consumatori. Sarà
essenziale affrontare queste sfide in modo coeso a livello
europeo”.

   
Insieme ad Andrea Rossi sono stati nominati anche Amandine
Duthilleul, direttore del Dipartimento di protezione della
proprietà intellettuale e delle indicazioni geografiche del
Cognac, Charles Goemaere, direttore generale del Comité
Champagne e Vincent Stauffer, consulente legale della
Federazione dell’industria orologiera svizzera. Con questa
nomina, oriGIn conferma il proprio ruolo di alleanza globale per
le Indicazioni Geografiche, rappresentando per la prima volta
tutti i principali settori: vini, liquori, prodotti agricoli e
artigianato.

   
Classe 1971, Andrea Rossi è presidente del Consorzio del Vino
Nobile di Montepulciano per il terzo mandato consecutivo. Da
poco nominato alla presidenza di A.vi.to. l’associazione che
riunisce i Consorzi di tutela del vino Toscano, Rossi fa parte
del board di Federdoc. Con Equalitas ha portato il Vino Nobile
di Montepulciano a essere la prima denominazione certificata.

   
La rete orIGin è un’Organizzazione non governativa senza
scopo di lucro con sede a Ginevra. Fondata nel 2003, è oggi
un’alleanza globale di Indicazioni Geografiche (IG) provenienti
da un’ampia varietà di settori, che rappresenta oltre 600
associazioni di produttori e altre istituzioni legate alle IG di
40 Paesi.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »