Abruzzo

Che facciamo questo weekend – 17/18/19 ottobre 2025


Terzo fine settimana di ottobre con numerosi appuntamenti che mirano a soddisfare i gusti più disparati. La redazione di Chieti Today ha selezionato alcune delle proposte più interessanti fra quelle in programma; per consultare il calendario completo basta cliccare sulla sezione dedicata, che comprende anche una pagina dedicata ai film in programmazione al cinema.

INCONTRI. Domenica, a Francavilla al Mare, nella sede dell’associazione Senso Civico, c’è la terza edizione dell’evento “La Marsica incontra l’Adriatico”, ovvero la cultura dell’entroterra che allaccia a sé antichi e nuovi saperi dell’Abruzzo costiero donando, con una carezza, forza, resilienza e costumi delle terre interne. Sabato e domenica, Palazzo Valignani, a Torrevecchia Teatina, ospiterà “Un Amore di Fotografia”, due giornate interamente dedicate all’arte fotografica con laboratori, incontri e mostre: qui si può consultare l’intero programma.

ESCURSIONI. Per la giornata di domenica, l’associazione I Broski organizza una giornata all’aria aperta, per raccogliere castagne e scoprire un posto nuovo: si parte dal salone parrocchiale di San Martino, a Chieti Scalo, per raggiungere Sante Marie (L’Aquila).

CINEMA. Venerdì, alla biblioteca “Marilia Bonincontro” di Chieti Scalo, sarà presentata la serie tv fiction “Non è vero ma ci credo non si sa mai”, diretta da Maria Lucia Colombo, che vede protagonista l’attore Andrea Roncato nel ruolo di Don Antonio; la serie sarà proposta per l’occasione in una versione filmica ridotta. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

SAGRE. Fine settimana dedicato all’International street food, a San Giovanni Teatino, dove piazza San Rocco, da venerdì a domenica, ospita la tre giorni dedicata alle migliori specialità d’Italia e del mondo con i migliori street food internazionali, birra artigianale di microbirrifici d’Italia e dal mondo, dolci tipici della tradizione italiana e internazionale. Tre giorni di festa, a Guilmi, con la terza edizione dell’Oktoberfest, nel capannone di contrada Piane, dove oltre ai sapori tipici bavaresi ci sarà l’intrattenimento per i grandi e i piccoli.

TEATRO. Il teatro Rossetti di Vasto, sabato, ospita il recital “Il Demiurgo”, con regia e allestimento di Ugo De Vita, dal romanzo di Gabriella Izzi Benedetti; sul palco ci saranno Francesca Rasi, Maurizio Brunetti, Massimiliano Cardini e, al violino, il maestro Fabio Consiglio.

MANIFESTAZIONI. Prosegue Artinvita, il Festival internazionale degli Abruzzi, con il secondo appuntamento in programma domenica, ad Arielli, nella chiesa di San Rocco, dove ci sarà l’inaugurazione dell’installazione audiovisiva di Django Burdeau, Terra di Cinghiali che resterà visitabile fino al 26 ottobre.

MOSTRE. Sarà inaugurata sabato, a palazzo Mattioli, Vasto, l’esposizione fotografica “I Grant You Refuge”, affiancata dalla toccante mostra “HeArt of Gaza – L’arte dei bambini di Gaza”: un doppio sguardo che offre una prospettiva diretta e multifocale sulle sofferenze, la resilienza e la speranza del popolo palestinese. 

 

SPORT. Alla biblioteca Bonincontro di Chieti, sabato, riparte il laboratorio di danze africane, che consentirà ai partecipanti di scoprire i ritmi e i movimenti delle danze africane, scanditi e guidati dal djembe, antico tamburo tipico di gran parte dell’Africa centro-occidentale. 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »