Tartufo bianco pregiato protagonista del salone a Città Castello – Prodotti Tipici
Si rinnova a
Città di Castello da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre il
salone nazionale del Tartufo bianco pregiato. Per tre giorni il
centro storico sarà il regno della trifola che guiderà i
visitatori nei luoghi più carichi di fascino e testimonianze
artistiche. Piazze e giardini incorniciati dalle dimore custodi
delle opere dei maestri del rinascimento e della
contemporaneità, Raffaello Sanzio, Luca Signorelli e Alberto
Burri, saranno i punti chiave.
I visitatori – si legge in una nota del Comune – avranno
l’opportunità di incontrare grandi chef, esperti di
enogastronomia, aspiranti cuochi provenienti dal mondo della
scuola, che saranno protagonisti di show cooking, laboratori e
conversazioni. Nei ristoranti si potranno degustare piatti al
tartufo con menù speciali, poi presso il villaggio dei sapori e
delle pro-loco con la cucina tipica italiana e umbra che
popolerà vicoli e piazze insieme a una vasta scelta di prodotti
agroalimentari a chilometri zero. Eventi a tema e presentazioni
di libri con grandi autori, giornalisti e personaggi famosi
richiameranno l’attenzione del pubblico più interessato agli
aspetti culturali e salutistici legati al cibo con proposte e
novità a livello internazionale.
L’appuntamento è stato presentato a palazzo Vitelli a
Sant’Egidio. I promotori dell’iniziativa hanno parlato di un
programma caratterizzato da un’offerta qualitativa e tecnica
sempre più elevata, un racconto collettivo. Il presidente
dell’associazione tartufai Alto Tevere, Andrea Canuti, ha
spiegato che “la cerca e raccolta del tartufo bianco ha preso il
via sotto buoni auspici”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link