Matera, dimenticata la Fontana dell’Amore
Il rebus della Fontana dell’Amore a Matera, i resti ritrovati a dicembre 2023 ancora in via Sallustio. E occorrerà aggiustarli. Era costata 160mila euro.
Niente più fontana dell’Amore. Per ora e per un tempo ancora indeterminato.
I pezzi dell’opera in bronzo sono conservati in alcuni locali comunali in via Sallustio ma dopo la loro rimozione sono rimasti in qualche caso danneggiati per cui sarà necessario un intervento di adeguamento della scultura. Poi un adeguamento dell’area di via Muro dove si trovava che non risulterebbe in grado sotto il profilo della sicurezza di poterla immediatamente ospitare.
IL CASO DELLA FONTANA DELL’AMORE
Di fatto si tratta di un’opera voluta nei Sassi dall’ex sindaco della città Raffaello De Ruggieri e che è costata all’incirca 160mila euro per cui la necessità di intervenire per ripristinarla diventa necessario per evitare che una simile spesa possa considerarsi vana anche perché rimane da capire come la scultura sia stata danneggiata senza che nessuno si rendesse conto di quello che è successo.
FONTANA COSTATA 160MILA EURO E DANNEGGIATA
La questione sospesa da quasi due anni non sembra essere di facile soluzione.
Anzi richiederà ancora molto tempo per poter arrivare ad una definizione.
«Bisognerà verificare l’intervento di adeguamento della scultura anche attraverso l’autore e poi capire come almeno uno dei pezzi danneggiati andrà aggiustato». Spiega l’assessore comunale ai Lavori Pubblici e al patrimonio del Comune, Lucia Gaudiano.  «Poi bisognerà contestualmente capire come intervenire nell’area dove si trovava per fare in modo che possa esservi nuovamente apposta in sicurezza e potrebbe essere necessario anche l’ausilio di un tecnico esperto per comprendere gli interventi da realizzare».
UNA VICENDA SOSPESA E NON DI FACILE SOLUZIONE
Insomma questioni che non si risolvono in pochi giorni e forse neanche in pochi mesi.
Ma che dovranno essere affrontate e risolte.
La riproposizione della scultura dunque sembra lontana dal venire anche se l’intenzione è quella di riproporla come conferma al momento anche la stessa Gaudiano.
FONTANA SOSPESA PER ALCUNE RIPRESE E MAI RIPRISTINATA
La fontana costata all’Amministrazione comunale nel 2020 una cifra di 160mila euro poi spostata per garantire le riprese nei Sassi del film “Pins and Needles” ma non è mai stata ripristinata.
Per molti mesi non si è saputo nemmeno dove fosse finchè a 18 mesi di distanza dalla rimozione da via Muro viene ritrovata in un garage-magazzino comunale in via Sallustio dove ancora adesso di trova e dove è rimasta negli ultimi tre anni abbondanti.
UN AFFRONTO ALLA CULTURA DELLA CITTÀ
Ma con un piede di una delle statue rotto e da dover ripristinare.
Un affronto alla cultura della città e ad un simbolo della vita nei vicinati dei Sassi e soprattutto un episodio più che spiacevole che richiede anni di attesa.
Source link




