Calabria

Traffico di droga in Emilia, condanne meno pesanti in Appello per i vibonesi

Dietro alla dimensione internazionale di traffico di droga c’era una pericolosa organizzazione con radici anche nel Vibonese. Sono le conclusioni alle quali sono arrivati i giudici della Corte d’Appello di Bologna che hanno giudicato gli imputati del processo scaturito dall’operazione “Due torri connection”. Scattata il 2 agosto 2011, l’operazione mise sotto i riflettori una presunta organizzazione di narcotrafficanti la cui figura chiave è Francesco Ventrici di San Calogero che, già condannato a 26 anni di reclusione in I grado, ha avuto una riduzione a 23 anni. Invece 14 anni sono stati inflitti ad Antonio Grillo di San Calogero (17 anni in I grado); 10 anni e 6 mesi a Giuseppe Simonelli di Tropea, (17 anni in I grado); 10 anni ad Italo Iannello di San Calogero, (17 anni in I grado); 10 anni e 6 mesi ad Angelo Mercuri di Calimera di San Calogero (17 anni in I grado); 5 anni e 20mila euro di multa a Ferdinando Zappia di Mesiano di Filandari (17 anni in I grado); 3 anni e 8 mesi e 15 mila euro di multa a Claudio Zippilli di Sant’Omero (Teramo, 13 anni in I grado); 3 anni e 8 mesi e 15 mila euro di multa a Marco Di Maurizio, di Giulianova (Teramo, 13 anni in I grado); 10 anni a Raul Isaza Cano, colombiano (17 anni in I grado); e 10 anni e 6 mesi a Mari Vincent, svizzero (17 anni in I grado).
L’articolo completo è disponibile sull’edizione cartacea e digitale


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »