Concorso docenti PNRR3: anche il servizio civile nazionale darà diritto a riserva ma la percentuale rimane al 15% Pillole di Question Time

Nel question time del 1 ottobre 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite la docente esperta Sonia Cannas, è stato affrontato il tema del riconoscimento del servizio civile nazionale ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici e, nello specifico, a quelli della scuola.
Un docente ha chiesto se lo svolgimento del servizio civile dia diritto a una riserva di posti. Cannas ha confermato che tale possibilità è prevista, spiegando che “è previsto dalla normativa generale sulla pubblica amministrazione”.
L’esperta ha quindi chiarito che la disposizione non riguarda soltanto altri settori, ma trova applicazione anche nel comparto scuola. In tal senso ha aggiunto: “Si applica anche nella scuola.”
Il bando del concorso docenti PNRR, atteso a fine ottobre 2025, dovrà recepire quanto stabilito dal Decreto PA 2025
4. All’articolo 18, comma 4, del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, dopo le parole: «servizio civile universale» sono inserite le seguenti: «ovvero il servizio civile nazionale di cui alla legge 6 marzo 2001, n. 64»
Il Decreto L.vo 6 marzo 2017 è quello che assicura una riserva del 15% a favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale, cui si aggiunge adesso anche quello nazionale.
Pertanto si potrà ampliare la platea dei beneficiari, ma la quota del 15% massimo rimane invariata.
Tutti i quesiti
[5:44] – Chi è idoneo su più classi di concorso potrà inserirsi negli elenchi regionali o verrà depennato da tutte le graduatorie?
[7:20] – Il doppio punteggio per le classi di concorso accorpate non rischia di creare disparità rispetto al PNRR2?
[8:45] – La prova scritta di inglese sarà uguale alle altre ma interamente in lingua?
[9:34] – Gli iscritti ai percorsi abilitanti 2024/25 potranno partecipare con riserva al concorso?
[10:30] – Qual è il punteggio massimo accumulabile con l’idoneità ai concorsi?
[11:04] – I 30 CFU per vincitori di concorso sono considerati percorsi selettivi ai fini del punteggio?
[12:48] – Chi consegue l’abilitazione entro novembre potrà partecipare al concorso?
[13:41] – Se le classi di concorso sono accorpate, quanti orali si devono sostenere?
[14:43] – Chi è idoneo sia al PNRR1 che al PNRR2 ottiene 12,5 punti per ciascun concorso nel PNRR3?
[15:40] – Gli idonei PNRR3 esclusi dal 30% avranno comunque la possibilità di assunzione tramite gli elenchi regionali?
[17:23] – Il superamento del PNRR1 dà 12 punti nelle GPS o solo per i passaggi di ruolo?
[18:15] – I docenti di sostegno senza anni di servizio possono partecipare al nuovo concorso?
[18:47] – Quali saranno i requisiti per gli ITP dal 2026 in poi?
[19:57] – Chi ha abilitazione primaria, un anno di sostegno e frequenta il TFA può partecipare al concorso sostegno?
[21:02] – Chi ha 6 anni di servizio può iscriversi anche a una classe accorpata senza avervi prestato servizio?
[21:16] – È vero che il voto minimo di 70/100 non sarà più sufficiente per accedere all’orale?
[23:23] – Se sono abilitato su due classi di concorso, posso fare domanda in due regioni diverse?
[24:11] – Come evitare manuali scadenti e costosi nello studio per il concorso?
[24:40] – Conviene partecipare a un concorso anche senza anni di servizio, ad esempio per la classe A07?
[27:18] – La riserva del 30% vale anche per chi ha anni di ruolo e non solo supplenze?
[27:57] – Il servizio civile nazionale dà diritto a riserva nei concorsi?
[28:56] – È previsto un altro percorso abilitante dopo novembre che consenta di partecipare al concorso?
[30:15] – Quanto vale in GPS una seconda abilitazione?
[31:03] – Il PNRR1 e l’ordinario 2020 danno punteggio nelle GPS? Quanto vale ogni anno di servizio su sostegno?
[33:03] – Chi termina il servizio civile universale nel 2026 può farlo valere per il PNRR3?
[33:13] – I posti saranno disponibili in tutte le regioni e per tutte le classi di concorso?
[34:10] – Quale punteggio verrà attribuito alla specializzazione Indire nelle GPS?
[34:46] – Con un anno di servizio su una classe accorpata si può partecipare al concorso anche per l’altra?
[35:33] – Quante abilitazioni si possono conseguire in un anno scolastico con l’ex art. 13?
[36:54] – Negli elenchi regionali potranno inserirsi solo gli idonei dei concorsi o anche chi è in GPS?
[37:30] – I titoli di riserva e la 104 possono essere dichiarati anche dopo la scadenza del bando?
[39:02] – Conviene rinunciare a una supplenza GPS per continuare il servizio civile?
Source link




