Graduatorie regionali per il ruolo: cosa sono, quando ci si iscrive. Riguardano anche gli idonei del 30%? Pillole di Question Time

Nel corso del question time del 24 settembre 2025 sui canali di Orizzonte Scuola TV Simone Craparo della Gilda degli insegnanti ha risposto anche ad alcuni quesiti sulle graduatorie regionali per il ruolo, previste dal DL 45/205 e ancora non tradotte in realtà perché saranno utili dall’a.s. 2026/27.
Il sindacalista ha spiegato che serve un decreto attuativo che regolerà modalità e tempi di iscrizione.
Va posta invece l’attenzione sul fatto che le graduatorie regionali per il ruolo potranno interessare tutti gli idonei dei concorsi banditi dal 2020, perché offriranno una soluzione concreta di assunzione, da bilanciare con le esigenze personali e la possibilità di poter richiedere trasferimento o assegnazione provvisoria con le deroghe previste dai Contratti.
Il provvedimento è inserito nel DL 45/25, trasformato nella Legge n. 79 del 7 giugno 2025
[…] i candidati che hanno conseguito almeno il punteggio minimo previsto per il superamento della prova orale in un concorso bandito a decorrere dal 2020 per posti di tipo comune e di sostegno nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria sono inseriti, su domanda, a decorrere dall’anno scolastico successivo a quello di pubblicazione della relativa graduatoria in un apposito elenco regionale, aggiornabile annualmente, da cui si attinge, a decorrere dall’anno scolastico 2026/2027, in caso di esaurimentodelle graduatorie dei concorsi PNRR” […]
In quante regioni ci si può iscrivere
In una, ma annualmente si può cambiare scelta.
Tutti i quesiti
[00:00] – Introduzione
[02:16] – Quali sono le novità sul numero di posti e sui requisiti del concorso?
[10:29] – Bandire 58.000 posti per tre anni significa che non ci saranno altri concorsi nel prossimo triennio?
[13:42] – Posso partecipare al concorso primaria con la laurea magistrale in scienze motorie per insegnare in quarta e quinta?
[15:07] – Un anno di servizio svolto nella primaria senza titolo vale per il requisito dei tre anni?
[15:44] – Chi si iscrive ai nuovi percorsi abilitanti potrà partecipare al concorso?
[16:43] – Il requisito dei tre anni di servizio vale anche per gli ITP?
[16:56] – Chi ha tre anni di servizio ma l’ultimo anno è il 2025/26 può iscriversi?
[17:17] – Come si può prevedere in anticipo quali classi di concorso verranno bandite?
[18:00] – Chi si iscrive al TFA può partecipare con riserva?
[18:37] – Se sono iscritta al percorso abilitante art. 13 ma non ho iniziato, posso partecipare? Ci saranno altri concorsi in futuro?
[19:27] – Qual è l’ordine di assunzione tra vincitori e idonei dei diversi concorsi?
[20:42] – Ci sarà uno sbarramento tra prova scritta e orale?
[21:38] – Gli idonei PNRR 1 saranno inseriti in una graduatoria ad esaurimento o nella regionale?
[22:45] – Con tre anni di servizio su AM12 posso iscrivermi anche ad AET12 senza avervi mai lavorato?
[23:53] – Come fanno a bandire un nuovo concorso se le graduatorie PNRR 2 non sono ancora uscite?
[25:11] – Quali sono i riferimenti normativi per contenuti e prove d’esame?
[26:02] – Sarà bandito un secondo ciclo del percorso Indire?
[26:52] – Esiste una banca dati su cui esercitarsi per il concorso?
[27:43] – Chi ha la 104 personale può scegliere prima pur essendo ultimo in graduatoria?
[28:46] – Qual è il quinquennio valido per il calcolo dei tre anni di servizio? Chi entra al TFA 10 può partecipare con riserva?
[29:44] – Sarà rifinanziato il doppio canale per la prima fascia sostegno?
[31:26] – Ci saranno accorpamenti territoriali o gemellaggi tra regioni per lo svolgimento delle prove?
[33:09] – La prova scritta sarà su discipline o solo su metodologie?
[33:50] – Aver vinto un concorso precedente dà punteggio?
[34:13] – È confermato che le prove inizieranno prima di Natale?
[34:42] – I punteggi minimi si sapranno solo alla fine delle prove scritte?
[35:50] – Gli idonei del 30% devono iscriversi comunque alla graduatoria regionale se non sono ancora stati assunti?
[36:15] – È possibile iscriversi contemporaneamente a due percorsi abilitanti, come Indire e università?
[38:41] – Quando sarà possibile partecipare al concorso senza percorso abilitante?
[39:53] – Si può partecipare contemporaneamente a concorso su materia e su sostegno per lo stesso grado?
[40:33] – Gli idonei dei concorsi PNRR 1 e 2 devono iscriversi in graduatoria regionale? Quando?
[41:12] – Chi ha solo la laurea triennale ma è iscritta alla magistrale può partecipare?
Source link