Dichiarazione online dei servizi: solo docenti già assunti a tempo indeterminato, anche nel corso dell’anno

Dichiarazione online dei servizi: Roberta Vannini della UIL Scuola RUA ha spiegato ai nostri lettori la procedura che interessa i docenti neoimmessi in ruolo ma che non ha una data prescrittiva. E’ però importante per una corretta ricostruzione della carriera, che serve all’inquadramento stipendiale e agli scatti di anzianità.
La dichiarazione dei servizi, presente nella pagina personale di Istanze online, riguarda il personale docente già assunto a tempo indeterminato.
Non devono compilarla al momento i docenti assunti con contratto di supplenza al 31 agosto finalizzata al ruolo, da concorso PNRR oppure GPS prima fascia sostegno.
Potranno compilarla coloro che, in base alla disposizione del DL Scuola 45/2025,conseguiranno l’abilitazione entro il 31 dicembre 2025 e convertiranno il loro contratto in tempo indeterminato.
Altrimenti sarà compilata il prossimo anno scolastico, dopo la firma del contratto a tempo indeterminato.
La dichiarazione dei servizi va comunque fatta in tempo utile, a beneficio della ricostruzione di carriera.
Rivedi il video in cui Roberta Vannini (Uil Scuola Rua) spiega come compilare la domanda
Source link




