Turista stroncato da un malore lungo la via Vandelli, soccorso anche un altro componente della comitiva

Nel pomeriggio di ieri la Centrale Operativa del 118 ha attivato i soccorsi per un grave malore in Appennino. Un gruppo di escursionisti di nazionalità tedesca, partiti da un b&b poco distante, stava percorrendo la via Vandelli sul sentiero CAI 579 quando uno di loro si è sentito male ed è caduto a terra privo di coscienza.
Sono stati allertati l’ambulanza Alto Appennino, il Soccorso Alpino Stazione M.te Cimone, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e l’elicotterodi Pavullo.
Il paziente è stato raggiunto in breve tempo dall’elisoccorso che ha sbarcato il personale mediante il verricello perchè la zona non è atterrabile. L’equipe medica ha iniziato subito le manovre di rianimazione cardiopolmonare avanzata che sono proseguite a lungo, purtroppo senza esito. Il medico anestesista non ha potuto fare altro che constatare il decesso del 60enne.
Mentre si stava svolgendo questo soccorso un altro componente della comitiva, un uomo di 59 anni, si è sentito male e si è accasciato a terra probabilmente per l’elevato stress emotivo. L’escursionista è stato immediatamente soccorso dal medico e dall’infermiere del mezzo aereo. Successivamente il paziente è stato recuperato con il verricello e trasportato nella vicina piazzola dove ad attenderlo c’era l’ambulanza che lo ha trasferito all’ospedale di Pavullo per accertamenti.
Il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e i Carabinieri hanno avvertito dell’accaduto il Pubblico Ministero di turno. In seguito, avuta l’autorizzazione dalla Procura, la salma è stata recuperata con l’elicottero e consegnata alle onoranze funebri.
Source link




