Società

Dirigenti scolastici, nuovo master dell’università eCampus: come diventare protagonista del cambiamento nella scuola italiana

L’Università eCampus presenta il nuovo master di II livello “Il dirigente scolastico: funzioni, competenze e responsabilità nel sistema scolastico italiano”, pensato per chi è già Dirigente Scolastico o per chi aspira a diventarlo, con l’obiettivo di guidare la scuola italiana verso l’innovazione e l’eccellenza.

Perché scegliere il Master eCampus per Dirigente Scolastico

Il dirigente scolastico oggi è molto più di un amministratore: è un punto di riferimento della comunità educativa e un manager a tutti gli effetti. Chi ricopre questa posizione, infatti, deve saper gestire risorse, persone e progetti e allo stesso tempo motivare il corpo docente e favorire una didattica inclusiva e al passo coi tempi.

Cosa offre questo Master

  • Una formazione completa su diritto scolastico, management, leadership educativa, inclusione, innovazione didattica.



  • Un percorso pensato per unire teoria e pratica, perfettamente in linea con i requisiti del Ministero per l’accesso al concorso da Dirigente Scolastico.



  • Il coordinamento scientifico affidato a Francesco de Sanctis, oggi docente dell’Università eCampus oltre che professionista nella Direzione Generale del Ministero dell’Istruzione con incarichi regionali e nazionali.

Ulteriori vantaggi

✔️ Titolo riconosciuto e valido per l’attribuzione di punteggio nelle graduatorie per i percorsi abilitanti
✔️ Master interamente online, flessibile e compatibile con gli impegni professionali
✔️ Docenti qualificati e contenuti sempre aggiornati

A chi è rivolto

  • Dirigenti scolastici in carica



  • Aspiranti dirigenti scolastici



  • Docenti e personale scolastico che aspirano a ruoli dirigenziali



  • Laureati che desiderano acquisire competenze manageriali nel mondo dell’istruzione

Per ulteriori informazioni sul percorso e iscrizioni, vai sulla pagina didicata.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »