Manifestazione a Foligno per la Palestina, anche il Comune di Montone ne riconosce lo Stato
Le iniziative in Umbria a sostegno del popolo palestinese e contro il genocidio a Gaza sono molteplici e coordinate da diversi soggetti, con una manifestazione principale fissata per venerdì 19 settembre.
La manifestazione unitaria più rilevante è organizzata dal Comitato “Insieme per la Palestina”, una rete di oltre 60 associazioni, organizzazioni e partiti politici. Si terrà venerdì 19 settembre alle ore 18:00 in Piazza XX Settembre a Foligno, con l’obiettivo di esprimere solidarietà al popolo palestinese e condannare la violenza in corso a Gaza. Il messaggio chiave è “Restiamo umani”, in omaggio a Vittorio Arrigoni, per fermare il genocidio e promuovere pace e giustizia.
Parallelamente, la Cgil Umbra ha proclamato uno sciopero generale nazionale per venerdì 19 settembre, con quattro ore di sciopero a fine turno e manifestazioni territoriali alle 17:00 davanti alle prefetture di Perugia e Terni. La mobilitazione sindacale punta a fermare il massacro a Gaza, chiedendo la rottura dei rapporti con Israele, il riconoscimento dello Stato di Palestina, e un no al riarmo, sottolineando l’impatto della spesa militare sull’economia e il welfare italiano. La Cgil invita anche le istituzioni a partecipare alle manifestazioni.
Il Comune di Montone ha adottato un ordine del giorno che riconosce lo Stato di Palestina, «condanna il genocidio in atto a Gaza e chiede all’Italia di sospendere la vendita di armi a Israele, sostenere inchieste internazionali e promuovere un cessate il fuoco immediato e permanente». Il sindaco Mirco Rinaldi ha invitato istituzioni e comunità «a non restare silenti di fronte alla tragedia», definendo il gesto «un atto politico e morale».
Incontro sabato 20 settembre a Spoleto con il giornalista palestinese Safwat Kahlout, alla Biblioteca Montagne di Libri, Spoleto, dalle 10 alle 12 E’ premio “Colomba d’oro per la pace” 2024, esperto di media internazionali e con ampia esperienza sul conflitto Israele-Gaza. L’evento, coordinato dalla giornalista Elisabetta Proietti e con la partecipazione di Mari Franceschini (vicepresidente Anpi), vuole anche ricordare Anas al-Sharif, giornalista e videomaker ucciso il 10 agosto in un raid israeliano, con il suo appello: “Vi affido la Palestina. Non dimenticate Gaza”.
Infine, in tutte le scuole, atenei, enti di ricerca, accademie e conservatori umbri, venerdì 19 si indosserà un fiocco nero nell’ambito dell’iniziativa Flc Cgil “Fermare il massacro a Gaza”.
Source link