Scienza e tecnologia

Kioxia Exceria Plus G4 recensione: SSD PCIe 5.0 che costa il giusto



Tra i produttori di memoria, Kioxia si sta affermando sempre più come uno dei brand col miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato. Il nuovo SSD Kioxia Exceria Plus G4 non fa eccezione: è un modulo velocissimo, moderno e relativamente economico, ottimo per qualsiasi tipo di utilizzo, anche quello gaming. Ma quali sono le rinunce da fare per avere un prezzo così basso? Scopriamolo insieme in questa recensione completa

Indice – Kioxia Exceria Plus G4 SSD

Unboxing

L’esperienza di unboxing per il Kioxia Exceria Plus G4 è molto basica. All’interno della scatola di cartone è presente il modulo SSD, avvolto nella bustina di plastica di protezione. C’è anche una piccola guida rapida, utile per leggere le informazioni principali.

Non sono presenti altri accessori in confezione, come viti per l’installazione sulla scheda madre o pad termici. Inoltre, da segnalare che non è presente nemmeno il classico blister in plastica per proteggere meglio l’unità, come visto ad esempio nelle confezioni di Samsung o Kingston.

Montaggio

Kioxia Exceria Plus G4 è un modulo SSD in formato M.2 con supporto PCIe 5.0, quindi va installato sulla scheda madre in uno slot compatibile con tale tecnologia. Può essere usato anche in slot con standard meno recenti (PCIe 3.0/4.0) ma questo ne riduce le prestazioni.

Da segnalare che, non essendo presente un dissipatore integrato, l’unità è molto sottile e può essere montata in diverse posizioni della scheda madre: va bene anche negli slot sotto alla scheda video o comunque in punti con poco spazio libero.

Caratteristiche Tecniche

FormatoSSD M.2 (2280)
InterfacciaPCIe 5.0 x4 / NVMe 2.0c
Capacità1 TB
2 TB
Memoria archiviazione

BiCS FLASH TLC

Memoria cache DRAMNo
ControllerPhison PS5031-E31
Velocità sequenziale10.000 MB/s (lettura)
8.200 MB/s (scrittura)
Velocità accesso casuale1.300.000 IOPS (lettura)
1.400.000 IOPS (scrittura)
Dimensioni80,15 x 22,15 x 2,38 mm
Peso5,7 grammi
Consumo energetico5,3 Watt (tipico)
Temperature operative0°C – 85°C
Total Bytes Written (TBW)600 TBW (1 TB)
1.200 TBW (2 TB)
Garanzia5 anni

Kioxia Exceria Plus G4 è il primo SSD dell’azienda a supportare lo standard PCIe 5.0 e la tecnologia NVMe 2.0, quelle più aggiornate al momento. Ha un classico formato M.2 (2280), con dimensioni standard e un peso di poco più di 5 grammi, dunque è uno degli SSD PCIe 5.0 più leggeri che abbiamo mai provato.

Notizie positivi sono l’integrazione del controller Phison PS5031-E31 e delle memorie BiCS FLASH TLC, ma attenzione a due pecche non da poco: non è presente la memoria cache DRAM e la longevità assicurata (valore TBW) è ben più corta della concorrenza.

Proprio questi ultimi due punti, insieme alle velocità massime, ci fanno capire che non siamo sulla fascia degli SSD top gamma come Samsung 9100 Pro o Kingston FURY Renegade G5. Exceria Plus G4 è un prodotto di fascia media, con alcune piccole rinunce che si ripercuotono (tanto o poco) sulle prestazioni complessive, che vedremo in seguito.

Software

Anche per il Kioxia Exceria Plus G4 si utilizza il software proprietario SSD Utility, che avevamo già avuto modo di approfondire durante la prova di Exceria Plus G3.

La suite software di Kioxia è molto completa e facile da usare, si distingue per una buona versatilità generale. Non solo permette di tenere sotto controllo tutti i parametri principali dell’unità SSD, ma serve anche ad aggiornare il firmware, a cancellare i dati e verificare eventuali problemi con avvisi dedicati.

Non è scontato che un’azienda abbia un software così ben fatto per i propri moduli SSD, quindi il buon lavoro fatto da Kioxia va sempre rimarcato a dovere.

Piattaforma di Test

Non cambia la nostra build per la prova dei prodotti informatici più recenti. Anche il Kioxia Exceria Plus G4 è stato provato sulla scheda madre GIGABYTE X870E AORUS MASTER, con l’aiuto del processore AMD Ryzen 7 9800X3D.

Abbiamo installato l’unità in uno slot M.2 con supporto PCIe 5.0 per assicurare le migliori prestazioni. Inoltre, segnaliamo che la nostra scheda madre ha un dissipatore metallico per gli slot M.2, quindi anche il Kioxia Exceria Plus G4 ha potuto godere di questo vantaggio a livello termico.

Benchmark Velocità e Temperature

Eccoci arrivati alle prestazioni di Kioxia Exceria Plus G4. Per la precisione, abbiamo testato il modulo in configurazione da 2 TB (codice modello: LVD10Z002TG8).

I risultati ottenuti nei classici benchmark a cui sottoponiamo sempre gli SSD in prova sono molto buoni, anche se non al top assoluto per un’unità con standard PCIe 5.0. A seguire trovate i punteggi principali, mentre nella galleria in basso ci sono tutti i dettagli.

  • CrystalDiskMark: la velocità sequenziale arriva poco sopra ai 10.300 MB/s in lettura e sopra agli 8.600 MB/s in scrittura. Sono valori ottimi, leggermente più alti di quanto dichiarato dall’azienda.
  • Accesso casuale: oltre 1.400.000 IOPS in lettura e oltre 1.700.000 IOPS in scrittura.
  • PCMark10: nel test Full System Drive Benchmark il risultato è di 3.995 punti, con oltre 624 MB/s di bandwidth.
  • AIDA64: valori un po’ bassi nel test generale, ma ottima stabilità complessiva.

Per fare un paragone diretto, i campioni di questa categoria – come Samsung 9100 Pro, Corsair MP700 PRO SE o Kingston FURY Renegade G5 – superano agevolmente velocità oltre i 14.000 MB/s e hanno latenze più basse, grazie alla cache DRAM che invece manca su questo Kioxia.

Buona, invece, l’efficienza a livello di consumi energetici, anche se per unità di questo tipo conta relativamente. Le temperature possono salire anche fino a 80° di picco senza una dissipazione adeguata, quindi attenzione anche a questo fattore.

CrystalDiskMark 8.0.6

PCMark10 – Full System Drive Benchmark

AIDA64 – Disk Benchmark

Prezzo e Acquisto

Kioxia Exceria Plus G4 è disponibile sul mercato italiano da febbraio 2025 in due tagli di memoria, da 1 e 2 TB. I prezzi attuali sono quelli che trovate a seguire.

  • Kioxia Exceria Plus G4 (1 TB): 110€ circa
  • Kioxia Exceria Plus G4 (2 TB): 183€ circa

Si tratta sicuramente di prezzi molto più convenienti dei concorrenti già citati: al momento, il modello da 2 TB di Exceria Plus G4 costa circa 30€ in meno rispetto al Kingston FURY Renegade G5 e 60€ in meno rispetto al Samsung 9100 Pro.

Ma il risparmio vale la mancanza di prestazioni al top? Per certi versi sì, soprattutto se non avete bisogno di velocità di trasferimento troppo elevate. Per l’utilizzo gaming, ad esempio, il Kioxia Exceria Plus G4 è più che sufficiente per godere di un’esperienza di gioco al massimo.

Discorso diverso, invece, se siete professionisti e vi serve un prodotto affidabile e longevo. Sotto questi punti di vista, Exceria Plus G4 potrebbe essere meno preparato degli altri concorrenti di fascia più alta.

Il sample per questa recensione è stato fornito da Kioxia, che non ha avuto un’anteprima di questo contenuto e non ha fornito alcun tipo di compenso monetario. Potete leggere maggiori informazioni su come testiamo e recensiamo dispositivi su SmartWorld a questo link.

Su alcuni dei link inseriti in questa pagina SmartWorld ha un’affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque vi consigliamo sempre di verificare questi parametri prima dell’acquisto.

Giudizio Finale

Kioxia Exceria Plus G4 SSD

Kioxia Exceria Plus G4 è un SSD PCIe 5.0 onestissimo. Mantiene le promesse che fa, sia in termini di velocità che di funzionalità. Ha un prezzo più conveniente della maggior parte dei concorrenti, adeguato alle sue prestazioni. Inoltre, anche il software di gestione è ben fatto, cosa non scontata per un prodotto di questa fascia. Il suo problema attuale è il posizionamento, troppo basso per chi vuole il top assoluto e troppo alto per chi vuole risparmiare davvero. Se però cercate un’onesta via di mezzo, questo può essere il prodotto giusto.

Voto finale

Kioxia Exceria Plus G4 SSD

Pro

  • Velocità alte (10.000 MB/s)
  • Supporto alla tecnologia PCIe 5.0
  • Grande stabilità durante l’uso
  • Software molto completo

Contro

  • Manca cache DRAM
  • Prestazioni non al top
  • Confezione senza accessori

Vezio Ceniccola

Vezio Ceniccola
Scrivo, fotografo, smanetto coi PC, sfreccio con bici e monopattini elettrici.
Ogni tanto m’innamoro di giochini indie e gadget assurdi, che poi diventano protagonisti delle mie recensioni. Tra le cose che mi tengono lontano dal PC ci sono la Storia (con la S maiuscola), la musica e lo sport.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »