Società

18 ricette in cui è protagonista

Quante volte in una ricetta abbiamo letto “acqua quanto basta”, oppure “aggiungere acqua o brodo se necessario”? Nelle cotture in tegame di sughi, verdure, carne, pesce l’acqua ci aiuta sempre a limitare i grassi e a evitare che ciò che stiamo cucinando si attacchi alla pentola. In Campania l’acqua diventa ingrediente dichiarato nelle cotture “all’acqua pazza”, riservate al pesce. Dall’orata alla spigola, le ricette sono sempre accomunate dallo stesso segreto: l’acqua che, unita a pomodorini, olio extravergine e aromi, diventa un brodetto profumato. È un metodo di cottura semplice ma geniale: il pesce resta tenero, succoso, e i suoi sapori si esaltano senza essere coperti. Qui l’acqua non è un contorno, ma un ingrediente vivo che dialoga con il mare.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »