Emilia Romagna

oltre 28 mila presenze per la nona edizione tra star, show e cultura pop


Spettacoli, ospiti internazionali e tanta energia: Modena Nerd ha mantenuto tutte le promesse, confermandosi l’appuntamento imperdibile per gli amanti di fumetti, anime, videogiochi e cosplay. La nona edizione, organizzata da ModenaFiere, ha registrato oltre 28 mila visitatori provenienti da tutta Italia, superando ogni aspettativa e consolidando il ruolo della manifestazione come punto di riferimento nazionale.

Tra i momenti più attesi, l’arrivo della star internazionale Jessie T. Usher, amatissimo A-Train della serie cult The Boys, che ha incontrato i fan insieme ad Alex Polidori, sua voce italiana e doppiatore di Tom Holland e Timothée Chalamet. Grande entusiasmo anche per Cristina D’Avena, che con le sue sigle ha trasformato il palco centrale in un unico, grande coro. Sullo stesso palco si sono esibiti Fabrizio Mazzotta e Ilaria Stagni, storiche voci dei Simpson, mentre eventi come l’ANIMEniacs Disney Show e il Teens Party hanno emozionato e divertito il pubblico di tutte le età.

Accanto ai live, l’Artist Alley ha ospitato oltre 80 fumettisti e illustratori, la Gamers Arena ha animato gli appassionati con tornei e titoli di ultima generazione, e l’area retrogaming ha permesso di riscoprire il fascino delle sale giochi vintage. Non sono mancati set fotografici immersivi, show di spade laser, incontri con il mondo del wrestling e la tradizionale gara cosplay.

Completavano l’offerta le centinaia di stand della mostra mercato e le aree dedicate ai giochi da tavolo, che hanno coinvolto famiglie e appassionati in un’esperienza davvero trasversale. «Grande soddisfazione per una manifestazione che conferma di essere un successo assoluto», ha dichiarato Marco Momoli, amministratore delegato di ModenaFiere. «L’arrivo di una star internazionale come Jessie T. Usher, unito a un programma ricco e diversificato, ha permesso di offrire un’esperienza unica. Siamo già al lavoro per un’edizione 2026 ancora più sorprendente».


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »