Toscana

3ª giornata: Arezzo-Vis Pesaro 0-0


Dopo aver eliminato gli amaranto nel 2° turno di playoff nella scorsa stagione, la Vis Pesaro di mister Stellone ritorna da avversaria al “Città di Arezzo”. Il Cavallino, capolista a 6 punti dopo due giornate, punta ad allungare la striscia positiva per consolidare la vetta della classifica.

PREPARTITA

  • L’Arezzo ospita la Vis per la 15esima volta al Comunale: nei 14 precedenti sono 8 le vittorie amaranto, 4 i pareggi e 2 sconfitte, l’ultima arrivata proprio nel playoff 2024/25, annata in cui la squadra di Bucchi (con all’epoca in panchina ancora Troise) non era riuscita a vincere nemmeno nelle due partite di campionato (3-0 in trasferta e 0-0 in casa)
  • Il Cavallino non vince le prime 3 partite di campionato in terza serie dalla stagione 2003/04 con mister Somma in panchina, la quale si concluse con quella che rimane l’ultima promozione degli amaranto nella serie cadetta
  • Roberto Stellone, allenatore dell’Arezzo nell’anno della retrocessione in serie D nel 2020/21, contro gli amaranto ha un bilancio di 2 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta (1-3 a Pesaro in coppa all’inizio della passata stagione)
  • Negli ultimi 10 campionati disputati dagli amaranto, il bilancio delle partite alla 3ª giornata è di 3 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte, le ultime due consecutive (3-2 a Pescara nel 2023/24 e 3-1 a Pineto nel 2024/25)

PRIMO TEMPO

1 – Bucchi conferma 9/11 della formazione di Pontedera: Gigli sostituisce il capitano Chiosa, espulso contro i granata e dunque squalificato per questa giornata, e De Col debutta in amaranto al posto di Renzi, infortunatosi nel riscaldamento

1 – Stellone deve fare a meno dello squalificato Jallow in attacco, gioca il 2006 Ferrari al suo posto. Nell’undici titolare, rispetto al match casalingo con il Rimini, spazio per Tavernaro al posto di Ventre

1 – La partita inizierà con qualche minuto di ritardo per un problema tecnico al Football Video Support (FVS)

1 – Amaranto con la terza maglia di colore nero come contro il Forlì, Vis Pesaro in completo bianco

1 – Si comincia: calcio d’inizio con 8 minuti di ritardo rispetto all’orario stabilito

3 – L’arbitro espelle Cianci ma al monitor su richiesta di Bucchi, il direttore di gara cambia decisione e per il centravanti barese è solo giallo. L’Arezzo resta in 11. Partita subito accesa con tanti duelli fisici, Cianci aveva spintonato a gioco fermo il proprio marcatore e l’arbitro aveva estratto il rosso

7 – Espulso il ds Aniello Cutolo per proteste. Clima nervosissimo in campo

8 – Mawuli commette un brutto fallo a centrocampo e Pizzi sanziona pure il numero 8 con il giallo. Già due ammoniti per gli amaranto in avvio di gara

12 – Vezzoni disturba il rilancio di Venturi e l’arbitro estrae anche il primo giallo per gli ospiti

13 – Chierico in campo con una vistosa fasciatura alla testa dopo essere stato curato dallo staff medico

15 – Bucchi richiama Pizzi nuovamente al monitor dopo un presunto contatto subito da Chierico in area di rigore: Pizzi mantiene la sua scelta iniziale e non concede il penalty. Si riparte

21 – Prima azione personale di Pattarello sulla destra, Primasso lo stesso al limite dell’area. Punizione e giallo anche per lui, quarto ammonito della gara. La conclusione di Pattarello sul piazzato era diretta all’angolino, decisivo la deviazione in angolo dell’ultimo difensore davanti al suo portiere. Sul successivo corner nulla di fatto

28 – Ammonizione anche per Paganini per un fallo in ritardo su Guccione

29 – Discesa di Righetti sulla sinistra, il suo cross trova Mawuli in area ma il suo colpo di testa è troppo debole per impensierire Pozzi

30 – Cooling break al Comunale: partita non facile da gestire per gli amaranto, che finora hanno avuto non poche difficoltà a creare occasioni da rete. Nella scorsa stagione, tra campionato e playoff, l’Arezzo non è mai riuscita a scardinare il fortino pesarese

38 – Tavernelli si accentra e fa partire un destro potente e insidioso a mezza altezza. Anche questa volta un difensore interviene in traiettoria e sventa il pericolo per gli ospiti

44 – Tavernelli e Pattarello cominciano a premere sull’acceleratore sugli esterni. Aumenta la pressione amaranto ma per il momento non basta per trovare il gol del vantaggio

45 – L’arbitro concede 5 minuti di recupero

IL TABELLINO

Stadio “Città di Arezzo”, ore 17,30.

AREZZO (433): 22 Venturi; 26 De Col, 13 Gilli, 15 Gigli, 37 Righetti; 24 Chierico, 7 Guccione, 8 Mawuli; 10 Pattarello, 71 Cianci, 21 Tavernelli.

A disposizione: 1 Trombini, 12 Galli, 3 Tito, 11 Varela, 14 Meli, 23 Arena, 45 Perrotta, 77 Dell’Aquila, 78 Iaccarino, 83 Ferrara, 91 Ravasio.

Allenatore: Cristian Bucchi.

Indisponibili: Dezi. Squalificati: Chiosa.

VIS PESARO (3412): 1 Pozzi; 15 Ceccacci, 6 Di Renzo, 13 Primasso; 71 Tavernaro, 17 Paganini, 7 Pucciarelli, 21 Vezzoni; 10 Di Paola; 9 Nicastro, 19 Ferrari.

A disposizione: 16 Guarnone, 22 Fratti, 5 Tonucci, 8 Nina, 11 Stabile, 20 Giovannini, 23 Forte, 24 Berengo, 30 Beghetto, 33 Bocs, 55 Mariani, 72 Franchetti, 77 Ascione, 99 Ventre.

Allenatore: Roberto Stellone.

ARBITRO: Alessandro Pizzi di Bergamo (Massimiliano Starnini di Viterbo, Emanuele Spagnolo di Reggio Emilia). Quarto ufficiale: Nicolò Dorillo di Torino. Operatore FVS: Filippo Balducci di Empoli.

NOTE: . Ammoniti: Cianci 3′ pt, Mawuli 8′ pt, Vezzoni 12′ pt, Primasso 21′ pt, Paganini 28′ pt. Angoli: 2-0. Recupero tempi: .

RETI: .


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »