Politica

“Un abbraccio a ragazzi PizzAut, a presto”, Mattarella telefona al fondatore Acampora

“Come sta Acampora? Mi saluti i suoi ragazzi, un abbraccio”. Sergio Mattarella ieri ha preso il telefono e ha sentito Nico Acampora, il fondatore di PizzAut, ristoranti dove lavorano giovani autistici. È proprio lui che ha deciso di raccontare la telefonata inaspettata ricevuta dal capo dello Stato. “Un’emozione incredibile. Sono nei Paddock del Gran Premio di Monza a lavorare con i ragazzi di PizzAut… e sul telefono mi appare un numero romano dal prefisso 06, quando rispondo dall’altra parte mi dicono : ‘è il Quirinale, rimanga in linea il presidente della Repubblica vuole parlarle con lei’.

All’inizio lo stupore. “Ero incredulo, poi la voce inconfondibile di Sergio Mattarella mi chiede: ‘come sta Acampora?’ Io balbetto una risposta confuso ed emozionato”, racconta in un post su Facebook sulla pagina “PizzAut nutriamo l’inclusione” seguita da oltre 300mila follower. La telefonata prosegue, “tanto cordiale ed intensa quanto inattesa. Mattarella mi chiede soprattutto come stanno i ragazzi di PizzAut, mi dice di abbracciarli tutti da parte sua e mi chiede di stare vicino a loro, e alle famiglie soprattutto nei momenti delle piccole e grandi difficoltà. Racconto al presidente che oggi alcuni ragazzi autistici lavorano nei Paddock del Gran Premio di Monza e altri invece sono impegnati al ristorante PizzAut, lui sorride e sembra già sapere quello che racconto. Sorrido anche io, imbarazzato, per l’emozione dico davvero poche parole”.

Mattarella ha più volte dimostrato pubblicamente la propria stima e ammirazione per la grande famiglia di PizzAut: ad aprile del 2023 ha partecipato all’inaugurazione della pizzeria di Monza (la seconda in Italia completamente gestita da ragazzi autistici, dopo quella di Cassina de’ Pecchi) e qualche mese più tardi, al Meeting di Rimini, prima di salire sul palco per tenere il proprio intervento si è fermato per abbracciare Acampora e salutare i suoi pizzaioli e camerieri Aut. Il progetto della pizzeria è stato citato anche nel tradizionale discorso di fine anno del 31 dicembre scorso portandolo a esempio perché realizza concretamente i valori di inclusione sociale della Costituzione. Acampora ha anche ricevuto un invito al Quirinale in occasione della Festa della Repubblica un anno fa.

Ieri la nuova telefonata, che i fondatore di Pizzaut racconta ancora con emozione. “Sempre balbettando mi permetto di dire ‘Presidente lei è davvero un uomo straordinario, questa sera radunerò tutti i ragazzi per portare la bellezza e la forza del suo saluto’. Il Presidente chiude questa telefonata con uno ‘speriamo di vederla presto Acampora e ancora i miei saluti ai ragazzi’. Una telefonata così intensa e personale che ci ho pensato moltissime ore prima di scrivere questo post…forse deve rimanere un episodio nostro, ho pensato. Ma poi ha prevalso il desiderio di condividere con tutti la grande umanità dell’uomo Sergio Mattarella…. Come aveva detto il mio cameriere Aut Simone durante la visita del presidente da PizzAut: ‘Mattarella Uno di Noi”. Grazie presidente, lei è davvero Uno di Noi”, conclude Acamparo il suo post sui social.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »