Cambiano le regole per il calcolo della pensione integrativa nei fondi Perseo-Sirio ed Espero

L’INPS con il Messaggio numero 2601 del 05-09-2025 comunica che il Fondo Perseo-Sirio ha ottenuto il via libera per cambiare il sistema con cui vengono rivalutate le posizioni degli iscritti alla previdenza complementare. Fino a oggi, i rendimenti venivano calcolati seguendo criteri stabiliti da un decreto ministeriale del 2005. Da ora in poi, invece, si passerà a un sistema chiamato “multicomparto”.
Cosa significa? Che ogni iscritto potrà vedere la propria pensione integrativa crescere in base ai risultati effettivi del comparto di investimento che ha scelto, cioè del fondo specifico in cui ha deciso di far confluire le sue quote di TFR.
In più, chi aderisce al Fondo potrà decidere se tenere lo stesso comparto sia per i versamenti effettivi che per la cosiddetta “quota virtuale” – cioè la parte simulata del TFR – oppure separare i due rendimenti, scegliendo comparti diversi per ciascuno.
Aggiornato il software dell’INPS
Per applicare correttamente questo nuovo criterio, l’INPS ha aggiornato il sistema informatico che si occupa della previdenza complementare. Con la nuova versione, sarà possibile calcolare il rendimento delle posizioni individuali basandosi esclusivamente sui comparti selezionati dagli iscritti, senza più riferirsi al paniere di fondi definito dalla COVIP (l’ente che vigila sui fondi pensione).
Un nuovo comparto per il Fondo Espero
Anche il Fondo Espero introduce una novità. Dal 1° novembre 2024 sarà attivo un nuovo comparto di investimento chiamato “Dinamico”. Funzionerà in modo simile agli altri già presenti nel Fondo: “Garanzia” e “Crescita”. Gli iscritti avranno quindi una nuova opzione da valutare, in base al proprio profilo di rischio.
Aggiornamento delle tabelle per gli enti pubblici
Per permettere a enti e amministrazioni di inserire correttamente queste informazioni nei flussi di comunicazione verso l’INPS (Uniemens-Lista/PosPA), è stata aggiornata la tabella “Elemento Comparto” dell’Appendice B dell’Allegato Tecnico Uniemens. Da ora include anche i nuovi comparti.
Ecco l’elenco completo, con i relativi codici da utilizzare:
- Fondo Espero:
- profilo lifecycle; codice comparto 21450;
- comparto dinamico; codice comparto 21453;
- Fondo Perseo-Sirio:
- profilo lifecycle; codice comparto 21640;
- comparto garantito; codice comparto 21641;
- comparto obbligazionario; codice comparto 21642;
- comparto bilanciato prudente; codice comparto 21643;
- comparto bilanciato crescita; codice comparto 21644;
- comparto bilanciato dinamico; codice comparto 21645.
Tutte queste modifiche si basano sull’articolo 2, comma 5, del DPCM del 20 dicembre 1999 (aggiornato nel 2001) e si allineano con quanto previsto dal decreto del Ministero dell’Economia del 23 dicembre 2005.
Source link