Google Wallet ora accetta tutto, ma proprio tutto: arriva la funzione ‘Tutto il resto’
Google Wallet si aggiorna con una funzione che amplia le possibilità dell’app oltre carte di pagamento, biglietti e abbonamenti già previsti. La novità si chiama “Tutto il resto” ed è ora disponibile anche in Italia.
Se ne parlava già dall’estate 2024: a luglio la funzione era stata individuata in fase di sviluppo e ad agosto era arrivata negli Stati Uniti. Ci è voluto quindi oltre un anno perché la distribuzione raggiungesse anche il nostro Paese, completando la roadmap annunciata da Google.
Grazie a questa modalità possiamo trasformare in formato digitale quasi qualsiasi tessera fisica: basta scattare una foto o caricare l’immagine dall’album dello smartphone per ritrovarla subito pronta nel portafoglio virtuale di Google.
Cos’è “Tutto il resto”
La nuova sezione “Tutto il resto” di Google Wallet permette di aggiungere pass e tessere che fino a oggi non avevano un supporto ufficiale. Il procedimento è semplice: apriamo l’app, scegliamo “Aggiungi a Wallet” e poi la voce “Tutto il resto”.
Da qui possiamo scattare una foto alla tessera o caricare un’immagine già salvata nello smartphone.
Una volta confermati i dati, l’elemento viene trasformato in un pass digitale consultabile e organizzato insieme agli altri. In questo modo possiamo archiviare in Wallet tessere di palestra, badge aziendali, carte fedeltà locali o qualunque documento dotato di codice a barre o QR. L’opzione è disponibile a livello globale, con l’eccezione di Australia, India e Giappone.
Come si fa
È Google stessa a spiegarlo nella sua pagina supporto.
Puoi scattare o caricare una foto della tessera o del codice a barre per aggiungerla a Google Wallet.
Aggiungi una tessera da una foto:
- Apri l’app Google Wallet
- Tocca Aggiungi a Wallet
Tutto il resto.
- Leggi e accetta i termini per il consenso.
- Se non accetti, puoi creare tessere solo da immagini contenenti codici a barre.
- Scatta una foto chiara o seleziona la foto dallo smartphone.
- Visualizza l’anteprima delle informazioni.
- Se necessario, modificale manualmente.
- Per salvare la tessera, tocca Aggiungi.
Suggerimento: puoi trovare l’immagine originale utilizzata per creare la tessera appena sotto la tessera salvata.
Perché è importante
Con “Tutto il resto” Google Wallet diventa un contenitore ancora più completo. Non dobbiamo più affidarci a foto salvate in galleria o ad app di terze parti per gestire tessere minori: tutto può confluire nello stesso portafoglio digitale che usiamo già per pagamenti e biglietti di viaggio.
La funzione riduce la necessità di portare con sé documenti fisici, semplifica la vita quotidiana e migliora l’organizzazione. A questo si aggiunge la compatibilità con gli strumenti di sicurezza di Google, che rende più affidabile la gestione rispetto a soluzioni non ufficiali.
Gruppo Facebook
Source link