Scienza e tecnologia

Amazfit T-Rex 3 Pro con titanio, vetro zaffiro e 25 giorni di autonomia: tutti i dettagli

Amazfit ha scelto l’IFA 2025 per presentare in Europa il nuovo T-Rex 3 Pro, erede diretto della serie di smartwatch pensata per chi pratica sport di resistenza e attività all’aperto. Il dispositivo punta su materiali più robusti, funzioni avanzate per la navigazione e un’attenzione particolare al recupero degli atleti.

Disponibile in due dimensioni, il T-Rex 3 Pro rappresenta un passo avanti rispetto al T-Rex 3, grazie a un design più resistente, un display più luminoso e un set di strumenti pensati per accompagnare sportivi e appassionati in qualsiasi condizione.

Materiali e design

Il nuovo Amazfit T-Rex 3 Pro è costruito per resistere alle condizioni più estreme. La lunetta e i pulsanti sono in titanio di grado 5, più resistente e leggero dell’acciaio inossidabile, mentre il vetro zaffiro protegge lo schermo da graffi e urti. Lo smartwatch sopporta temperature comprese tra -30 °C e +70 °C ed è certificato per la resistenza all’acqua fino a 10 ATM, con supporto alle immersioni fino a 45 metri.

Il design integra anche una torcia LED bicolore con funzione SOS, utile nelle attività notturne. Il T-Rex 3 Pro arriva in due dimensioni: 48 mm (spessore 14 mm) e 44 mm (spessore 14 mm), entrambe con cinturini da 22 mm a sgancio rapido. Le varianti colore includono Tactical Black, Black Gold e Gold and Gray.

Display e funzioni smart

Il T-Rex 3 Pro utilizza un display AMOLED da 1,5 pollici (48 mm) o 1,32 pollici (44 mm), con una luminosità che raggiunge i 3000 nit. Si tratta di un netto miglioramento rispetto ai 2000 nit del T-Rex 3, che garantisce leggibilità anche sotto la luce diretta del sole.

Tra le novità ci sono altoparlante e microfono integrati, che consentono di gestire le chiamate Bluetooth e ricevere avvisi vocali durante l’attività. Lo smartwatch integra inoltre il sistema operativo Zepp OS 5, con assistente vocale Zepp Flow e supporto NFC (in Europa) per i pagamenti contactless.

Mappe, GPS, sport e salute

Il T-Rex 3 Pro introduce mappe offline molto più complete rispetto al modello precedente. Oltre a quelle urbane, topografiche e dedicate alle piste da sci, ora sono disponibili punti di interesse dettagliati, una migliore leggibilità del terreno e la possibilità di creare percorsi in modo interattivo.

È possibile, ad esempio, impostare una distanza e generare automaticamente un itinerario di corsa o ciclismo, oppure modificare la rotta senza connessione.

La precisione è garantita dall’antenna con polarizzazione circolare, che migliora la ricezione del segnale in aree difficili, e dal supporto dual-band con 6 sistemi satellitari, tra cui GPS e Galileo. Queste caratteristiche permettono una misurazione più accurata della distanza e dell’andatura anche in condizioni ambientali complesse.

L’Amazfit T-Rex 3 Pro supporta oltre 180 modalità sportive, tra cui corsa, trail running, sport acquatici e allenamento della forza. Una novità è l’integrazione delle modalità HYROX (Training, PFT e Race), pensate per uno degli sport in più rapida crescita a livello mondiale.

Il monitoraggio della salute si affida al sensore BioTracker 6.0 PPG, che rileva parametri come frequenza cardiaca, ossigenazione del sangue, HRV e livelli di stress. Per il recupero post-allenamento, l’orologio misura VO2 max, carico di lavoro a breve e lungo termine, tempi di recupero e aggiorna l’indicatore BioCharge Energy Score, che fornisce un quadro chiaro dello stato di affaticamento.

Fino a 25 giorni di utilizzo

L’autonomia è uno dei punti di forza del T-Rex 3 Pro. Nella versione da 48 mm la batteria dura fino a 25 giorni con utilizzo standard, circa 10 giorni con uso intenso e fino a 19-20 ore con GPS attivo e schermo sempre acceso. La versione da 44 mm offre fino a 17 giorni di autonomia normale e circa 8 giorni in caso di uso intenso, con 13 ore di tracciamento GPS continuo.

Per confronto, il T-Rex 3 non Pro raggiungeva fino a 27 giorni di utilizzo tipico, ma con luminosità massima inferiore (2000 nit) e senza alcune funzioni aggiuntive come torcia, altoparlante e microfono. Il nuovo modello offre quindi meno durata assoluta, ma compensa con un pacchetto di funzionalità più completo.

Prezzo e uscita in Italia

Il T-Rex 3 Pro debutta in Europa con un prezzo consigliato di 399,90 euro. Le vendite partono dal 5 settembre 2025 con la versione 48 mm Tactical Black, mentre la variante Black Gold arriverà entro fine mese. La versione da 44 mm, disponibile nei colori Black Gold e Gold and Gray, sarà commercializzata in un secondo momento.

Su alcuni dei link inseriti in questa pagina SmartWorld ha un’affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque vi consigliamo sempre di verificare questi parametri prima dell’acquisto.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »