Abruzzo

Tutto pronto per “Vicoli in calice” nel cuore della Civitella


Il quartiere della Civitella a Chieti si anima questo fine settimana con “Vicoli in calice”. La manifestazione, che promette di non essere soltanto una degustazione, ma un vero e proprio percorso sensoriale e culturale, si svolgerà venerdì 5 e sabato 6 settembre  e avrà il suo fulcro al museo Civitella.

“I visitatori potranno passeggiare tra i vicoli e le piazze, scoprendo angoli nascosti e ammirando la bellezza architettonica della città, il tutto accompagnato da musica e un’atmosfera di festa, un’occasione speciale per chiudere l’estate e iniziare il nostro settembre teatino” ha detto il sindaco Diego Ferrara presentando l’evento.

“Un altro degli appuntamenti da non perdere per il nostro settembre – ha aggiunto il vicesindaco e assessore agli Eventi Paolo De Cesare – . Una sinergia che si rinnova in nome della cultura del vino, della possibilità di fare da vetrina a tante eccellenze territoriali e per ampliare l’offerta di intrattenimento cittadino. Sabato avremo la Notte Gialla dello sport a Chieti Scalo, il 20 ci prepariamo alla Notte Gialla che chiude gli eventi scalini di intrattenimento, ma tanto faremo ancora, perché siamo convinti che la programmazione degli spettacoli e delle iniziative debba essere continua e, soprattutto, debba coinvolgere anche le associazioni e i motori territoriali, noi lo abbiamo fatto dal primo giorno di governo”.

Per Katia Santarelli dell’associazione MéTHE, che organizza l’evento “l’obiettivo è quello di valorizzare la tradizione vitivinicola locale e il patrimonio storico di Chieti, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire e assaporare una selezione di vini pregiati, incontrando direttamente i produttori e ascoltando le storie che si celano dietro ogni etichetta”.

 Il programma delle due giornate si arricchisce di un importante momento di approfondimento scientifico e divulgativo. Venerdì 5 settembre, il museo Civitella ospiterà il convegno “Vino e Salute”, un’occasione per riflettere in modo informato e consapevole sugli effetti benefici di un consumo moderato e responsabile. All’evento parteciperanno medici ed esperti del settore, inclusa l’associazione A.MA.R.E. e il suo presidente, Angelo Lupi. L’associazione, che si occupa di malattie rare ematologiche, da anni promuove la sensibilizzazione sul rapporto tra emostasi e vino. “Siamo felici – ha concluso Santarelli – di riproporre Vicoli in calice in una veste rinnovata e ancora più ricca di contenuti. Il connubio tra vino, storia e salute è il filo conduttore che ci guiderà in questo fine settimana di festa e conoscenza, accompagnato da musica, realtà enogastronomiche del territorio e i nostri favolosi vini”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »