Marche

blitz dei carabinieri forestali tra il degrado

ANCONA Un gruppo di tartarughe nuotano indisturbate nel laghetto del parco Chico Mendes del quartiere Q2. Sembrerebbe una scena come tante, ma bisogna considerare che gli animali in questione sono delle specie esotiche invasive, che entrano in competizione con le nostre testuggini autoctone, le Emys orbicularis. Per questo motivo, ieri mattina, i carabinieri forestali del nucleo Cites di Ancona, guidati dal capitano Claudia Matera, hanno effettuato il riconoscimento della specie esotica, la Trachemys, originaria degli Stati Uniti d’America.

L’intervento si è reso necessario in seguito alle segnalazioni di alcuni residenti. «È una storia già vista – spiega il capitano Matera – questi esemplari hanno avuto una grande diffusione nel nostro Paese. Sono animali che vengono venduti ai mercatini, alle fiere di paese, come cuccioli da compagnia. Le Trachemys, tuttavia, crescono molto velocemente. Ecco perché molte persone decidono poi di disfarsene». Peccato che un’azione del genere sia sanzionata a livello penale: «In molti, tuttavia, non lo sanno», spiegano i carabinieri. «Non è la prima volta che succede una cosa del genere. Avevamo già avuto casi del genere qui ad Ancona, al laghetto del Passetto, e a Portonovo. Ora procederemo con la segnalazione alla Regione, che si occuperà di portarle in un luogo di detenzione adatto». L’intervento è necessario in quanto, essendo specie esotiche, non possono essere lasciate libere sul territorio.

L’invasione delle tartarughe è solo l’ultimo dei problemi del parco Chico Mendes, che versa in un forte stato di degrado. Entrando si notano subito le mattonelle del marciapiede rotte e scollate. Allontanandosi dal sentiero si viene inghiottiti dalla vegetazione fuori controllo, con l’erba alta che inghiotte persino le altalene dei bambini. Va ancora peggio all’interno dell’apposita area cani, che non dispone neanche delle sedute per i padroni degli animali. Così gli abitanti del quartiere si sono dovuti organizzare con sedie di plastica portate da casa. Nemmeno il cancello di accesso si salva. Il lucchetto e la recinzione sono rotti, con il rischio che gli animali possano uscire e allontanarsi da soli.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »