Marche

«Vuole un massaggio al collo?». Giostrai si fingono fisioterapisti e rubano la collana d’oro a una donna al mercato di Falconara. Incastrati dalla polizia in borghese


FALCONARA – Gli agenti in borghese della polizia locale di Falconara colgono sul fatto i predoni del mercato, che fingendosi fisioterapisti avevano sottratto la catenina d’oro a una donna, presa di mira tra i frequentatori delle bancarelle. Attorno alle 11 di ieri i due presunti ladri, di 45 e 48 anni, domiciliati rispettivamente ad Ancona e a Rimini, si sono avvicinati a una falconarese di 79 anni che da via Trieste si stava dirigendo in via Bixio, dove si concentrano gli stand del mercato del lunedì.

La proposta e la denuncia

Le hanno proposto di farle un massaggio al collo, una manipolazione tanto energica da scuoterla, in modo che non si accorgesse dello strappo della catenina. L’azione è stata fulminea, tanto da non lasciare alla signora nemmeno il tempo di rifiutare il massaggio e di tenerli a distanza, come era nelle sue intenzioni. I due si stavano per allontanare dopo essersi impossessati del monile quando sono stati bloccati dai poliziotti, che avevano assistito a tutta la scena. Gli agenti della polizia locale di Falconara li hanno accompagnati  al Comando di piazza del Municipio, dove i presunti ladri sono stati identificati e denunciati per il reato di furto con destrezza. I due, la cui professione ufficiale è quella di giostrai, risultano domiciliati nel capoluogo e in Romagna, anche se la residenza vera e propria è registrata in una strada fittizia.

Il conoscente bolognese

Sembra che gli uomini fossero accompagnati da un conoscente domiciliato a Bologna, che li attendeva in auto ma che non ha partecipato direttamente alla commissione del reato.

Il Comando di polizia locale sta valutando di adottare ulteriori provvedimenti per evitare che i due, presumibilmente arrivati a Falconara con l’intento di colpire tra i frequentatori del mercato, possano tornare di nuovo in città. Alla vittima è stato restituito il maltolto, una catenina in oro con un ciondolo.

Polizia in borghese

I servizi in borghese tra le bancarelle del mercato sono organizzati tutte le settimane proprio per prevenire e contrastare i reati commessi approfittando del grande affollamento.

«Ringrazio la Polizia locale per questa nuova operazione, che ha permesso di fermare i due uomini e di tutelare la nostra concittadina – dice il sindaco Stefania Signorini –. Grazie alla prontezza e alla professionalità degli agenti, presenti tra le bancarelle del mercato, i malviventi sono stati individuati e fermati nell’immediatezza dell’evento, tanto che la catenina è stata subito restituita. La presenza costante di pattuglie in borghese durante il mercato si conferma una strategia vincente per prevenire e stroncare sul nascere i reati predatori. È fondamentale che i cittadini si sentano sicuri nei luoghi pubblici e sappiano di poter contare su una Polizia locale attenta, preparata e vicina alla comunità. Continueremo a investire sulla sicurezza e sul presidio del territorio, con un’attenzione particolare ai momenti di maggiore affluenza, come il mercato settimanale».




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »